Giovedì 19 giugno, presso la Casa della Cultura di Milano, Argomenti Umani, il mensile di cultura, politica e società diretto da Andrea Margheri organizza la presentazione del n. 5/08 , in collaborazione con la rivista on line In Schibboleth diretta da Elio Matassi: Il lavoro e la politica.
Intervengono: Pietro Ichino, Parlamentare Pd, Cesare Damiano, Parlamentare Pd, Agostino Megale, Presidente Ires-Cgil e Onorio Rosati, Segretario generale Camera del Lavoro.
Secondo appuntamento del ciclo dei seminari per dirigenti nazionali, regionali e territoriali della Cgil dal titolo:
Dialogo su Lavoro, Politica e Sindacato - Elezioni 2008: il voto dei lavoratori e dei pensionati.
L'iniziativa avrà luogo il 17 e 18 giugno presso la Sala Santi - Cgil.
Presenti all'iniziativa esponenti del mondo del lavoro, della cultura, politico e istituzionale.
Il 12 e 13 giugno, presso la CGIL nazionale (Sala Santi), si terrà un workshop sindacale europeo sul tema delle ristrutturazioni e degli strumenti normativi comunitari in tema di diritti di informazione e consultazione.
L'inziativa rientra nell'ambito del progetto IRENE, di cui l'IRES è partner per l'Italia.
Introduce i lavori Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
Richard Pond (WLRI) e Salvo Leonardi (IRES), presenteranno il Workshop.
In attach il programma, in inglese, dell'evento.
In occasione delle celebrazioni per il 40° anniversario del Maggio 1968, la CGT francese organizza una giornata internazionale di discussione a cui è stato invitato a intervenire - per l'Italia - Salvo Leonardi, dell'Ires nazionale.
Programma in allegato
I promotori del Patto Sociale sulla produttività e la crescita organizzano un workshop/brainstorming, presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza - Facoltà di Economia dal titolo: Perchè la produttività in Italia non cresce? - I nostri competitor fanno due passi avanti , noi uno indietro.
Agostino Megale, Presidente dell'Ires, parteciperà alla tavola rotonda.
Mercoledì 11 giugno 2008 a Bologna, presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Via Marconi 67/2, Salone Di Vittorio, alle ore 14.30, nell’ambito della ricerca dell’IRES Emilia Romagna “Giovani lavoro e cittadinanza sociale in Emilia Romagna”, in collaborazione con C.I.Do.S.Pe.L. (Centro Internazionale di Documentazione e Studi Sociologici sui Problemi del Lavoro) Dipartimento di Sociologia di Bologna si svolgerà il Seminario di approfondimento con Roberto Cartocci - Università di Bologna Giovanna Altieri - Direttrice IRES nazionale.
L'iniziativa sarà presentata da Vando Borghi - Università di Bologna e prevede l'intervento di Cesare Melloni – Segretario generale CdLM Bologna.
Il 12 giugno 2008, alle ore 19.00, presso il Teatro Savoia di Campobasso, la Cgil, in occasione delle celebrazioni per i suoi cento anni nel Molise, invita alla rappresentazione dello spettacolo Al buio. Prima dello spettacolo è previsto un intervento del Presidente dell'Ires Cgil Agostino Megale.
I precari sono un pò meno, ma con redditi sempre più poveri
Rassegna stampa della presentazione del 3° Rapporto sugli atipici - 2008 di Nidil Cgil - Ires Cgil e la facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza.
Giovedì 5 giugno p.v. alle ore 11.00 è convocata in sala Santi della CGIL Nazionale, in Corso d’Italia 25, la Conferenza Stampa di presentazione del terzo rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale sul lavoro atipico.
Curato dalla facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza, partner dell’Osservatorio di cui fanno parte anche l’IRES (Istituto di Ricerche della CGIL) e NIDIL CGIL promotore dell’Osservatorio, il rapporto verrà illustrato dal Prof. Patrizio Di Nicola della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza.
Commenteranno i dati Filomena Trizio, Segretaria Generale NIdiL CGIL e Fulvio Fammoni della Segreteria Confederale CGIL.
Presiederà l’incontro Giovanna Altieri, Direttore dell’IRES CGIL.
Il 4 e 5 giugno, a Primosten (Croazia), avrà luogo un convegno internazionale dedicato al tema della rappresentanza dei lavoratori nelle PMI.
Organizzato dal sindacato belga dei lavoratori del tessile e abbigliamento, il convegno vedrà la presenza - fra i relatori - di due ricercatori dell'IRES: Stefano Palmieri e Salvo Leonardi.
In allegato il programma.
Salari, produttività, contratti in Italia e in Europa
Seminario quadri CGIL Marche, venerdì 13 giugno, alle ore 9.15, presso la Sala D'Antona della CGIL in Ancona.
Comunicazioni di: Walter Cerfeda, Segretario CES, Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, Gianluca Busilacchi, Presidente Ires Cgil Marche.
Articolo 1 la nuova web radio della Cgil
Dal 28 maggio, in fase sperimentale, e poi dal 15 settembre con un palinsesto di sei ore, dal lunedì al venerdì, racconterà l’Italia che lavora, parlerà di salari, sicurezza e dignità sociale, di operai, dipendenti pubblici e privati, pensionati e precari. Il primo appuntamento è con la trasmissione in diretta della Conferenza nazionale di organizzazione della Cgil del 29, 30 e 31 maggio.
Fare la spesa ci rende tutti ansiosi, ma in pochi sanno spiegare perchè
articolo recensione, di Antonio Cianciullo, per il Venerdì di Repubblica del volume Il gusto riflessivo, a cura di Elena Battaglini (Bonanno Editore)
Roma, 23 maggio 2008
Venerdì 30 maggio 2008, ore 9,00, presso l'Auditorium della Biblioteca Provinciale di Brindisi, la Regione Puglia, la Provincia di Brindisi, l'Ires, il Consorzio fra Cooperative Sociali, l'Università degli Studi di Bari e Meters - Studi e ricerche per il sociale, organizzano il Convegno dal titolo: L'Osservatorio sociale ed il sistema informativo per il nuovo welfare in Puglia. Presenti rappresentanti delle Istituzioni, dell'Università e del mondo del lavoro.
Elisa Mariano, ricercatrice del'Ires Cgil, interverrà nella sezione di lavoro dedicata al tema: I servizi sociali pubblici nei comuni della provincia di Brindisi.
La fatica di essere donna
Recensione con intervista a Giovanna Altieri e Daniele di Nunzio, di Assunta Sardo, per la Repubblica delle donne- DWEB, del volume Uomini e donne moderni, ed. Ediesse, Roma, 2008.
La classe operaia non va in paradiso
Gramolati (Cgil): Un sindacato forte serve al centrosinistra
articolo con intervista a Riccardo Sanna, ricercatore Ires Cgil
l'Unità . Firenze del 14 maggio 2008
Giovedì 22 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Santi della Cgil, presentazione del rapporto Ires su: I numeri degli uffici vertenze della Cgil.
Presiedono Agostino Megale - Presidente Ires e Pietro Ruffolo - Coord. Naz. Cgil Sistema Servizi.
Il rapporto di ricerca sarà presentato dai ricercatori Ires Mauro Grande, Francesco D’Alessandro e Antonio Licchetta.
Conclude i lavori Carla Cantone, Segretaria Confederale Cgil.
Lavoratori e sindacalisti
Una ricerca sul settore delle costruzioni.
Mercoledì 7 maggio 2008, presso l'Auditorium Università Cattolica di Roma, Eugenio Zucchetti presenta il volume: Lavoratori e sindacalisti.Una ricerca sul settore delle costruzioni.
Introduce Domenico Pesenti, Segretario generale Filca-Cisl.
Previsti gli interventi di : Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, Aldo Carera, Presidente BiblioLavoro e Giuseppe Della Rocca, Università della Calabria.
Faccia a faccia in Cgil - Rinaldini sfida Epifani
articolo a cura di Enrico Marro - Corriere Economia
13 maggio 2008, alle ore 15.00, a Impruneta, Villa Ce.S.I., si svolgerà il seminario dal titolo: “Ma dove vanno gli operai Analisi del voto, delle tendenze e dei flussi nel voto del 13 e 14 aprile 2008.
Il Dott. Riccardo Sanna, ricercatore Ires Nazionale presenta la relazione dal titolo:
CETI POPOLARI AL VOTO
Flussi e tendenze del voto dei lavoratori e dei pensionati dalle elezioni 2006 a quelle del 2008.
Partecipano ai lavori : Prof. Carlo Buttaroni, Soc. Techna; Dott. Antonio Floridia, Resp. Ufficio e Osservatorio elettorale della Regione Toscana.
Ne discutono: Susanna Camusso, Segretaria Generale CGIL Lombardia, Vera Lamonica, Segretaria Generale CGIL Calabria.