Salta al contenuto principale
Crisi economica: quali prospettive per la ripresa

G I O R N A T A  D I  S T U D I O

Crisi economica: quali prospettive per la ripresa
Cgil – Corso d’Italia, 25 (sala G. Di Vittorio)
Roma, 8 maggio 2009 – h. 10,00-16,00

Presiede Beniamino Lapadula; Introduce Agostino Megale

Relazioni di:
Silvano Andriani, Roberto Artoni, Marcello Messori, Laura Pennacchi, Lorenzo Sacconi e Walter Tocci.

Interventi programmati di Alfredo Reichlin e Giorgio Ruffolo.

Conclude Guglielmo Epifani.

Invecchiamento attivo

Il 27 aprile, a Roma, ore 9.30-17, Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani 4A

INVECCHIAMENTO ATTIVO
Idee per una carta dei diritti
Un’iniziativa promossa dalla Ediesse insieme a Cgil, Spi, Auser, Ires-Cgil

Nel corso del convegno verrà presentato il libro a cura di Maria Luisa Mirabile
VITA ATTIVA? I “giovani anziani” fra insicurezza e partecipazione

Introduzione di Carla Cantone, segretario generale dello Spi-Cgil, conclusioni di Morena Piccinini, segretaria confederale della Cgil

Presentazione del volume e delle ricerche Ires
Maria Luisa Mirabile, Responsabile dell’area Welfare Ires nazionale
e Direttore de La Rivista delle Politiche Sociali

invito in allegato

Well-being at Work. Towards a new European social bechmark

Venerdì 3 aprile, a Sofia, si terrà un workshop internazionale intitolato Well-being at Work. Towards a new European social bechmark. Promosso dalle Camere del lavoro austriache (AKOO), con la collaborazione dell'Istituto di ricerche socio-sindacali della Bulgaria, l'incontro vedrà la partecipazione di esperti europei di varia provenienza. Per l'Italia, dall'IRES, Salvo Leonardi.

In attach il programma.

Conferenza stampa - Salari in crisi

Venerdi 27 marzo 2009 - ore 10,30 - CGIL Nazionale - Sala Santi - c.so d'Italia, 25 - Roma

Conferenza stampa sul tema dei salari in crisi.

Intervengono Agostino Megale (Segretario confederale CGIL - Presidente IRES), Riccardo Leoni (Università di Bergamo), Guglielmo Epifani (Segretario generale CGIL).

Nel corso della Conferenza verrà presentato il IV rapporto IRES su salari, produttività e distribuzione del reddito, realizzato dal team di ricercatori dell’IRES, composto da Agostino Megale, Lorenzo Birindelli,Giuseppe D’Aloia e Riccardo Sanna, pubblicato nel volume edizioni Ediesse -

“SALARI IN CRISI”

 

Rassegna stampa del 16 e 17 marzo 2009

Rassegna stampa relativa alla Conferenza Stampa del 16 marzo 2009 su: Recessione e calo occupazionale: le stime dell'Ires Cgil

rassegna in allegato

Conferenza Stampa - Recessione e calo occupazionale: le stime dell’Ires Cgil

Lunedì 16 marzo 2009 – presso la Sala Santi della Cgil, alle ore 12,00, in Roma, C.so d'Italia, 25 - Conferenza Stampa  Cgil e Ires su:

Recessione e calo occupazionale: le stime dell’Ires Cgil

Presiede la Conferenza Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.
I dati dello studio saranno presentati dal Direttore dell’istituto, Giovanna Altieri, mentre Fulvio Fammoni, Segretario Confederale, illustrerà le proposte di intervento sull’occupazione della Cgil.

comunicato stampa in allegato
 

Bilateralità e ammortizzatori sociali dopo la legge n. 2/2009

Venerdì 6 marzo, presso l'aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza (La Sapienza), si è tenuta una tavola rotonda sul tema: Bilateralità e ammortizzatori sociali dopo la legge n. 2/2009.
Ai lavori hanno preso parte insigni giuslavoristi (E. Ghera, F. Liso, P. Sandulli, A. Andreoni, G.Proia e A. Padolfo) e rappresentanti delle parti sociali (Lapadula, Cgil; Ricciardi, Cisl; Loy, Uil; Amadei, Cna).
Fra i relatori, Salvo Leonardi, dell'IRES.

La crisi - Ricadute socio-economiche sul territorio della provincia di Frosinone nell'industria chimico/manufatturiera

Venerdì 27 febbraio, alle ore 10.00, la Filcem-Cgil organizza una Tavola Rotonda sul tema:

La crisi - Ricadute socio-economiche sul territorio della provincia di Frosinone nell'industria chimico/manufatturiera
Partecipa alla discussione Riccardo Sanna, ricercatore Ires Cgil.

programma in allegato

Se in 100 guadagnano come 10.000 operai

Se in 100 guadagnano come 10.000 operai

Intervista ad Agostino Megale, Presidente Ires Cgil per il settimanale la Rinascita della sinistra del 26 febbraio 2009.

leggi in allegato

Rappresentatività e Rappresentanza sindacale

Il 23 febbraio 2009 a Roma, dalle 15,00 alle18,00 l' Associazione Lavoro&Welfare organizza il Seminario  dal titolo: Rappresentatività e Rappresentanza sindacale.
Partecipa Agostino Megale.

(v. programma in allegato) 

Ho perso la sinistra

Ho perso la sinistra - Le ragioni del declino e le proposte per reinventarla

A Roma, il 23 febbraio 2009, alle ore 18.00, presentazione del Libro di Eduardo Aldo Carra presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio - Via Donizetti, 7b.

Partecipa alla discussione con l'Autore, Agostino Megale, ,Iginio Ariemma, Giovanni Berlinguer, Aldo Tortorella, Vincenzo Vita.

Coordina il dibattito, Carlo Ghezzi, 

programma in allegato

Seminario Filcem per i rinnovi contrattuali 2009

A Bologna, 18-19 febbraio 2009 - h. 10,00-12,00 - Agostino Megale partecipa al Seminario Filcem per i rinnovi contrattuali 2009

(v. locandina all.) 

 

La modifica del sistema contrattuale

Il 27 febbraio 2009 , alle ore 14,00, presso l'Aula Calasso - Facoltà di Giurisprudenza, si svolgerà la Tavola Rotonda dal titolo: La modifica del sistema contrattuale.

L'evento, organizzato dall'Università di Roma La Sapienza, nell'ambito del Master di II livello in Diritto del lavoro e della Previdenza Sociale prevede l'intervento di Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.

programma in allegato

Rassegna stampa del 16 febbraio 2009

Per solidarietà, perchè ciascuno faccia la sua parte

Intervista ad Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario confederale Cgil, per l'Unità.

Rassegna stampa del 16 febbraio 2009 in allegato

 

Approfondimento sul tema degli Enti Bilaterali

Lunedì 9 febbraio, alle 11,30, è andata in onda - su Radio Articolo 1 - una trasmissione di approfondimento sul tema degli enti bilaterali.
Con Ivano Maiorella e Patrizia Ferrante, ne hanno parlato Salvo Leonardi, ricercatore dell'IRES; Enzo Mattina, Presidente di Ebitemp e Luciano Silvestri, Vice-Presidente Formatemp.

Per potere riascoltare la trasmissione, basta collegarsi al seguente sito:
http://www.radioarticolo1.com/jackets/audio.cfm?c=15

ll ruolo degli Enti bilaterali nel sistema contrattuale e nella gestione del mercato del lavoro

Sabato, 7 febbraio dalle 9 alle 13, presso l'aula Santoro Passarelli della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma, Salvo Leonardi, ricercatore Ires, terrà una lezione al Master di diritto del lavoro dal titolo: ll ruolo degli Enti bilaterali nel sistema contrattuale e nella gestione del mercato del lavoro.

 

In allegato il programma del Master con le date degli incontri

La formación profesional en el sistema italiano de relaciones industriales

 

La formación profesional en el sistema italiano de relaciones industriales

La Revista de Trabajo, edita a cura del Ministero del Lavoro argentino e specializzata sui temi del diritto e del mercato del lavoro, ha pubblicato - sul n. 5/2008 - un saggio di Salvo Leonardi, Giuseppe D'Aloia e Maria Cristina Cimaglia sui temi della formazione e delle relazioni industriali in Italia.

 

articolo in allegato

Le ragioni del no della Cgil

L'accordo separato sulla riforma degli assetti contrattuali - le ragioni del no della Cgil Pescara.

Il10 febbraio 2009 - h. 9,00 - Agostino Megale partecipa all'Attivo provinciale dei quadri e dei delegati dei delegati della Cgil di Pescara

 vedi allegato

Natura in Campo

Elena Battaglini,  Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente e Territorio 
presenterà, con un suo contributo, Natura in Campo l' Atlante dei prodotti tipici e tradizionali dei Parchi della Regione Lazio, gestiti dall'ARP, l'Agenzia Regionale Parchi.
Il libro sarà presentato lunedì 26 gennaio presso la Città del Gusto del Gambero Rosso,
Via E. Fermi, 161, alle ore 17.30.

Infrastrutture moderne

Infrastrutture moderne per consolidare il lavoro, accrescere la competitività del territorio e delle imprese per superare la crisi.

Bari 28 gennaio 2009, alle ore 9,30.

Conclude il Convegno Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.

 programma in allegato

Iscriviti a News