Salta al contenuto principale
La ferita aperta: gli anni di piombo tra memoria e oblio

La ferita aperta: gli anni di piombo tra memoria e oblio

Il 3 giugno 2014, Roma. Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani

Un progetto condotto in collaborazione tra: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Università La Sapienza di Roma, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia Applicata dell'Università degli Studi di Padova e Ministero dei Beni Culturali.

programma in allegato

70° anniversario dell’assassinio del sindacalista Bruno Buozzi

In occasione del 70° anniversario dell’assassinio del sindacalista Bruno Buozzi
La CGIL di Roma e del Lazio e Fondazione Giuseppe Di Vittorio invitano alla Deposizione di una Corona della Memoria

Partecipano
Claudio Di Berardino segretario generale CGIL Roma e Lazio
Susanna Camusso segretario generale CGIL

La Storta (Roma) Martedì 3 giugno 2014 ore 18.00
Monumento ai Martiri - Giardini Via Labranca
 

Conference at the LAMBDA Sustainability Section

Giovedì 15 maggio a Bologna, dalle 11.45 alle 12.45 nell’area Lambda Sostenibilità (Hall 36/Stand C15), si terrà una conferenza che illustrerà la piattaforma sulla responsabilità sociale dell'impresa nel settore macchine utensili, lanciata nell’ambito di un progetto europeo coordinato dall'Univ. di Macerata - di cui l'ABT-IRES-ISF è partner - per fornire vari servizi agli stakeholder del settore, con moduli formativi on-line e toolkit che fungerà da guida e supporto nel processo di adozione di pratiche socialmente responsabili nelle imprese.
In attach il programma.

The Role of Information and Consultation in the Prevention of Industrial Tensions and Conflicts and the Improvement of Social Partnership at Company Level

The Role of Information and Consultation in the Prevention of Industrial Tensions and Conflicts and the Improvement of Social Partnership at Company Level 

Martedì 13 maggio, dalle 9,30 alle 14, presso la sede della Fondazione Di Vittorio (via Donizetti, 7 - Roma), si terrà un seminario europeo sui temi dell'informazione e della consultazione in Europa. L'inziativa - che vedrà la partecipazione di esperti provenienti da Regno Unito, Irlanda, Italia,  Bulgaria e Cipro - rientra nell'ambito del progetto europeo INFPREVENTA, promosso e coordinato dalla centrale sindacale bulgara e dal suo istituto di ricerca (CITUB-ISTUR).

In attach il programma dell'incontro.

Transnational company agreements in practice: strengths and weaknesses

Martedì 6 maggio, a Madrid - con la collaborazione della Fundacion 1° de Mayo e presso la scuola nazionale di formazione sindacale delle Comisiones Obreras (CC.OO.) - avrà luogo il primo workshop del progetto europeo sugli accordi transnazionali di gruppo (EURACTA 2), promosso e coordinato dall'Ass. B. Trentin.

In attach il programma dell'evento.

Project EM.PA. Employees' participation as a lever to employability: dimensions, approaches, impact and perspectives

Mercoledì, 9 aprile, presso la CGIL Nazionale, si terrà un seminario europeo sui temi della partecipazione dei lavoratori nell'impresa, a cui darà un contributo, come relatore, Salvo Leonardi, dell'ABT.

In attach il programma
 

ElleEuropa - Il lavoro a dodici stelle

ElleEuropa - Il lavoro a dodici stelle

Martedì 14 aprile 2014, Spazio Europa, Via IV Novembre 149, Roma,  sarà presentata la ricerca Gli Italiani e l'Europa.

Prevista una video intervista a Martin Schulz, presidente Parlamento Europeo.

Partecipa alla tavola rotonda, Fulvio Fammoni, presidente Associazione Bruno Trentin.

 

Programma completo in allegato

Welfare occupazionale in Italia: dimensione contrattuale/categoriale e il welfare aziendale

Venerdì 4 aprile, a partire dalle ore 9 presso la Facoltà di economia Giorgio Fuà (Aula B2) di Ancona, avrà luogo un convegno dal titolo: Welfare occupazionale in Italia: dimensione contrattuale/categoriale e il welfare aziendale. Fra le relazioni in programma, nel pomeriggio, quella di Salvo Leonardi (Ass. B. Trentin) sul tema Il bilateralismo in Italia. In attach il programma completo dell'evento.

“Protagoniste per cambiare. Modelli per la diffusione delle pari opportunità nelle imprese cooperative”

 Modelli per la diffusione delle pari opportunità nelle imprese cooperative”

PERL Collective Workgroup Meeting

PERL Collective Workgroup Meeting

Sligo (Ireland) 2nd - 4th of April, 2014

Elena Battaglini, Responsabile dell'Area Ambiente e Sviluppo Territoriale, condurrà i lavori del Working Group 3 Mapping changes in attitudes and behaviours in qualità di Chair.

http://www.perlprojects.org/Project-sites/PERL/News-Events/News/PERL-Collective-Workgroup-Meeting

International Conference on Culture and Sustainable development at Times of Crisis

International Conference on Culture and Sustainable development at Times of Crisis
Belgrado (Serbia), 26-27 Marzo 2014
organizzata dalla UNESCO Chair in Cultural Policy and Management

Elena Battaglini, Responsabile dell'Area Ambiente e Sviluppo Territoriale, presenterà un paper sul tema: Nature and Culture in Territorialisation Processes towards Sustainability

programma in allegato

Rassegna stampa del 7 marzo 2014

Rassegna stampa relativa alla presentazione della Nota di analisi predisposta da Associazione B. Trentin - Cer:

Ancora quaresima per i redditi e consumi

in allegato i files

Crisi: Cgil, calo consumi destinato a peggiorare per lavoratori e pensionati Nel 2014-16: operai – 616 euro, impiegati – 837 euro

Crisi: Cgil, calo consumi destinato a peggiorare per lavoratori e pensionati

Nel 2014-16: operai – 616 euro, impiegati – 837 euro

Roma, 6 marzo - Il calo dei consumi, senza interventi di carattere fiscale a favore di lavoratori e pensionati, è destinato non solo a continuare, ma addirittura a peggiorare. E’ quanto emerge da una nota elaborata dall’Associazione Bruno Trentin e dal CER (Centro Europa Ricerche).

V Congresso Provinciale CGIL Verona

Nei giorni 11 e 12 Marzo 2014 si svolgerà il V Congresso Provinciale CGIL Verona, presso

l'Auditorium - Fiera di Verona.

 

Nella giornata di Mercoledì 12 marzo, concluderà i lavori Fulvio FAMMONI,  Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio e Presidente Associazione Bruno Trentin.

 

in allegato il programma completo

PROGETTO AGREE - Kick-off meeting

Lavoro: kick-off meeting del progetto Agree

Passi indietro per i diritti

Passi indietro per i diritti

di S. Leonardi

articolo pubblicato in Rassegna Sindacale, n3/2014, Editcoop, Roma

 

pdf in allegato

Seminario Salario minimo. Ruolo della contrattazione e del sindacato

Mercoledì 29 GENNAIO 2014 dalle ore 9.30 alle ore 14.00

NH Concordia, Via Luciano Lama 10 Sesto San Giovanni (fermata MM1 Sesto Marelli)

 

Al Seminario parteciperanno:

Fulvio Fammoni, presidente Associazione Bruno Trentin

Reinhard Bispinck, responsabile nazionale delle Politiche Contrattuali e Salariali “WSI Fondazione Hans Boeckler (DGB)

XVII Congresso CGIL

XVII Congresso Cgil. I documenti e il regolamento

Seminario Fp Cgil Le forme del formare

 

Giovedì 30 gennaio 2014, a Roma, Centro Congressi Frentani, Via di Porta Tiburtina 42, si svolgerà il Seminario dal titolo:

Le forme del formare

Riflessioni a confronto sul ruolo della formazione nelle organizzazioni sindacali

Si confronteranno sui temi dell'evento, rappresentanti del sindacato e dell'associazionismo.

Partecipano ai lavori, per l' Associazione B. Trentin-Isf-Ires, il Presidente Fulvio Fammoni e il Direttore della Formazione, Adolfo Braga.

Conclude i lavori Rossana Dettori, segretaria generale Fp Cgil.

 

Convegno Fillea-Cgil Nuove frontiere per una contrattazione inclusiva

Nuove frontiere per una contrattazione inclusiva è il titolo dell'iniziativa che la Fillea Nazionale promuove nella giornata di martedì 14 gennaio alle ore 9,30 a Roma, presso la Sala di Vittorio della Cgil Nazionale.

Iscriviti a News