Salta al contenuto principale
Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità"

Al via, il 13, 14, 15 gennaio a Impruneta, il Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità” per Segretari Organizzativi della FILCTEM .

Il primo modulo formativo: “Identità, regole e organizzazione” sarà articolato nelle unità didattiche:

“Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguera”. (1919 – 1921)

Il seminario, “Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguerra” (1919 – 1921), si svolgerà venerdì 17 gennaio 2020 con inizio alle ore 10.00, presso la Camera del Lavoro di Reggio Emilia.

I nostri dialoghi con Iginio

A Roma, giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 10.00, presso la Fondazione Gramsci (Via Sebino, 43/a) si terrà un incontro in ricordo di Iginio Ariemma, recentemente scomparso. L'iniziativa  è stata promossa dall’Associazione Enrico Berlinguer, dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dalla Fondazione Gramsci.

Lutto della Fondazione Di Vittorio per la scomparsa di Lorenzo Birindelli

E’ con grande dolore che la FDV comunica che sabato 4 gennaio è deceduto Lorenzo Birindelli, storico collaboratore della Fondazione ma soprattutto un grande amico di tutti noi. Lorenzo era un ricercatore esperto, capace come pochi di interpretare e di elaborare dati sempre con originalità e spesso con qualche dose di genialità.

Il contributo degli immigrati in Italia: demografia, occupazione e welfare

Quando si fa leva sulle paure per avere consenso politico è difficile far prevalere il merito.

Le condizioni di lavoro e di salute dei consulenti delle Poste. I risultati dell’indagine tramite questionario

Il Notiziario INCA  n. 5/2019 presenta: “Le condizioni di lavoro e di salute dei consulenti delle Poste. I risultati dell’indagine tramite questionario”, a cura di Gianluca De Angelis e Daniele Di Nunzio.

ASSEMBLEA NAZIONALE RLS e RLST - FLAI CGIL


Mercoledì 18 dicembre si terrà l'assemblea nazionale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza della FLAI-CGIL.

Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia

“Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Camera del lavoro metropolitana di Firenze, dall’Ires Toscana, in collaborazione con la Fdv, con Sisla, con Aiso, con FVL. All’incontro, che si svolgerà a Firenze da martedì 17 a mercoledì 18 dicembre, parteciperanno esponenti della cultura, della storia e del sindacato.

Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Il volume di Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)", sarà presentato a Roma martedì 17 dicembre alle ore 17.00, presso la sede della  Fondazione Basso. (Via della Dogana Vecchia, 5). Ne discuteranno con l’autore, Carlo Ghezzi, (FDV), Francesco Marchianò, Mario Tronti.

Driver – chi guida il futuro dei trasporti? Iniziativa nazionale Filt Cgil su futuro settore

In una fase di cambiamenti epocali, di metamorfosi del mondo (Beck 2016), di fronte alla complessità della crisi in corso, il sindacato è indotto a estendere la propria azione verso attori sociali con valori, interessi, significati e prospettive spesso divergenti in tema di sviluppo, infrastrutturazione territoriale e trasporti, sfidando il tradizionale approccio di agenda setting e problem sol

Lavoro e Costituzione

Mercoledì 8 gennaio alle ore 11.00, nei licei Giulio Carlo Argan e De Chirico di Roma si svolgerà l' assemblea delle 5 ° classi sul tema, “Lavoro e Costituzione” coordinate dalla Prof.ssa Cinza Lombardo ed organizzate d’intesa dello Spi – Cgil.  Per la FDV, sarà presente Andrea Gianfagna.

La memoria che parla al futuro. In Puglia nasce la nuova Fondazione Maierotti

Presentazione della nuova struttura regionale della Fondazione Maierotti e del protocollo di collaborazione con la Fondazione Di Vittorio.

Appuntamento a Bari, giovedì 12 dicembre 2019 ore 10, nella sede della Fondazione Maierotti, in via G. Volpe, 4.

Interverrà il presidente della FDV, Fulvio Fammoni.

La locandina è in allegato