Lunedì 23 ottobre a Milano alle ore 15.30, presso la Casa della Cultura, (via Borgogna, 3), sarà presentato il volume,“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”.
Pubblichiamo un contributo scritto inviatoci da Vincenzo Comito, in sostituzione del suo mancato intervento al recente convegno sulla mobilità e l'auto.
L' VIII rapporto Immigrazione e sindacato, sarà presentato a Roma giovedì 19 ottobre alle ore 15.00, presso la sede della CGIL Roma e Lazio (Via Buonarroti, 12 – Sala Fredda).
Alla tavola rotonda introdotta e coordinata da Stefano Galieni, (giornalista). parteciperanno diversi esponenti del mondo sindacale.
L' VIII rapporto (Im) migrazione e sindacato sarà presentato a Pescara venerdì 20 ottobre alle ore 9.30 presso il Salone “L. Lama” (via B. Croce, 108). All'iniziativa organizzata dalla Camera del Lavoro di Pescara, parteciperanno esponenti del mondo sindacale e del mondo della ricerca.
“Un lungo addio? I rapporti tra i partiti e i sindacati” è il titolo del dibattito che si svolgerà martedì 17 ottobre presso l'Università di Roma La Sapienza. (Facoltà di Scienze politiche). (Via Salaria, 113).
Mercoledì 18 ottobre a Imola alle ore 17.45, presso la Sala delle Stagioni, Via Emilia 25, sarà presentato il volume,“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”.
All'iniziativa organizzata dalla CGIL di Imola, da Leggilanotizia.it e dall'alleanza delle Cooperative italiane, interverranno, Domenico Oliveiri, Presidente ACI Imola, Paolo Stefani, Segretario CGIL Imola.
A Bologna, martedì 24 ottobre, con inizio alle ore 9.30, si svolgerà l'iniziativa “Il Piano del Lavoro di Giuseppe Di Vittorio (1949 – 1950)”. Dopo la guerra, una proposta per il lavoro, tra economia e risanamento ambientale.
Venerdì 20 ottobre a Mestre con inizio alle ore 17.00, presso il Centro Culturale Candiani, sarà presentato il volume,“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”.
Rassegna stampa relativa al convegno “Mobilità auto, il futuro è adesso. Il posizionamento competitivo del gruppo Fca”, che si è tenuto ieri a Roma, nella sede nazionale di corso d'Italia.
Venerdì 13 ottobre, presso la sede della Fondazione Di Vittorio di via Donizetti 7/b, si terrà un seminario europeo sui temi della partecipazione diretta.
Giovedì 12 ottobre, ore 15,00 - 18,30, Proteo Fare Sapere, Fondazione Di Vittorio e Edizioni Conoscenza organizzano il II Convegno Nazionale Didattica della Matematica
"Vero falso oppure probabile?" dedicato a Bruno De Finetti.
Relazioni:
FULVIA de FINETTI - "L'IMPEGNO DI MIO PADRE PER LA DIDATTICA DELLA MATEMATICA"
CARLA ROSSI - “LA LOGICA DELL’INCERTO”
Rassegna stampa del 10 e 11 ottobre 2017 relativa alla pubblicazione del II° rapporto di ricerca-Ottobre 2017 "Lavoro e capitale negli anni della crisi:
l’Italia nel contesto europeo", a cura di Giuliano Ferrucci - Fondazione Di Vittorio - CGIL.