Formazione

FILCTEM CGIL “UN APPROCCIO AUDACE ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE”

Prosegue il percorso formativo “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 16 e 17 aprile è “Un approccio audace alla rivoluzione digitale”. L’intero percorso è rivolto a 30 compagni e compagne che saranno impegnat* per un totale di 13 giornate formative (95 ore d’aula).

Attività formativa sulla tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto sportivo

Proseguono le attività formative del Piano “Aggiornamento formativo 2023: Camere del lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio”, finanziato dal Fondo Interprofessionale Foncoop, con una giornata formativa dedicata alle lavoratrici e lavoratori dello sport, ad approfondire la conoscenza di un comparto e dei diritti di chi ci lavora, in particolare dei rapporti di lavoro, delle tutele e dei rischi.

10a edizione multiregionale per Sp@ce C190

Il 20 e il 27 marzo 2024, verrà avviata la decima edizione multiregionale del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL.

Seconda edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione”

Al via il 19 marzo 2024, dalle 17.00 alle 20.00 sulla piattaforma Futuralab, la seconda edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione”.

Il corso, rivolto a Giovani delegate/i Under 35 componenti di Assemblea generale, si svolgerà in due appuntamenti online, il 19 e il 26 marzo 2024, dalle 17.00 alle 20.00.

CORSO DI FORMAZIONE AL RUOLO: FORMAZIONE PER FORMATRICI E FORMATORI (3F) LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

Nei giorni 12 e 13 marzo 2024, il terzo gruppo di formatrici e formatori della Scuola nazionale di formazione prosegue il lavoro iniziato a febbraio, entrando nel vivo del “Laboratorio di progettazione”. L’obiettivo del laboratorio, realizzato in parte a distanza e in parte in presenza, è mettere a punto un modulo formativo confederale, di 16 ore, per la formazione delle delegate e dei delegati.

Pagine