Formazione

Dalla ragnatela alla tessitura di reti, solidarietà e partecipazione - formazione under 35

Al via il 29 maggio 2024, con un seminario online, la formazione per giovani funzionari/e under 35, prevista dal Piano Formativo Nazionale.

Il seminario, dal titolo: “Dalla ragnatela alla tessitura di reti, solidarietà e partecipazione”, si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 sulla piattaforma Futuralab e sarà introdotto e coordinato da Simona Marchi Fondazione Di Vittorio e CGIL Nazionale e da Federico Bozzanca della CGIL nazionale.

QUINTO MODULO PER IL CORSO FORMAZIONE DEI FORMATORI E DELLE FORMATRICI FILCTEM CGIL

Prosegue il percorso formativo “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 28 e 29 maggio è “Le disuguaglianze in italia: tra diversità ed inclusione”. L’intero percorso è rivolto a 25 compagni e compagne che saranno impegnat* per un totale di 13 giornate formative (95 ore d’aula).

IDE.ART - SEMINARIO “IDEE E APPROFONDIMENTI SUL RUOLO DELLE/DEI RLST NELL’ARTIGIANATO”

Il Seminario “Idee e approfondimenti sul ruolo delle/dei RLST nell’Artigianato” si colloca nell’ambito del progetto Ide.Art – Idee e Approfondimenti sull’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2022, ed è coordinato dalla Scuola nazionale di formazione della CGIL e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio. 

Quinta edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione” per delegate/i under 35 componenti AG

Al via il 23 Maggio 2024, dalle 17.00 alle 20.00 sulla piattaforma Futuralab, la quinta edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione”.

Il corso, rivolto a Giovani delegate/i Under 35 componenti di Assemblea generale, si svolgerà in due appuntamenti online, il 23 e il 30 Maggio 2024, dalle 17.00 alle 20.00.

Seminario conclusivo Corso per Formatrici e Formatori (3F) CGIL nazionale

Il 16 maggio 2024, si svolgerà, presso la Sala Giuseppe Di Vittorio della CGIL Nazionale, il Seminario conclusivo delle tre edizioni del Corso per Formatrici e Formatori (3F) della CGIL nazionale.

La formazione, iniziata a ottobre 2023, ha coinvolto formatrici e formatori, confederali e di categoria, di tutte le regioni italiane, per un totale di almeno 80 ore, in un’alternanza di modalità formativa in presenza, a distanza e laboratorio di progettazione.

Piano Formativo – Aggiornamento formativo 2023- Camere del lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio” – Corso base sul Diritto del lavoro

Proseguono le attività formative del Piano “Aggiornamento formativo 2023: Camere del lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio”, finanziato dal Fondo Interprofessionale Foncoop, con l’avvio di alcune giornate formative sul Diritto del Lavoro pensato e declinato per l’azione sindacale, diretto tanto alle compagne e ai compagni degli uffici vertenze e legali confederali e delle federazioni di categoria, quanto ai delegati e alle delegate di luogo di lavoro.

Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

Dal 15 al 17 aprile al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la complessità delle dinamiche attuali. Destinatarie/i del percorso sono: segretari/e di Camera del lavoro, di Categoria regionali e SPI regionali e responsabili delle Tutele individuali regionali.

Pagine