Il 25 e il 26 maggio, si terrà a Varsavia un seminario internazionale sui temi delle ristrutturazioni industriali.
Ricerca

Presentazione dell'Area
L’area ricerca della Fondazione Di Vittorio conduce ricerche economiche e sociali sui temi del lavoro e del sindacato, con un approccio interdisciplinare, a livello nazionale e internazionale.
Aree. L’area è organizzata nelle seguenti sotto-aree tematiche: mercato, condizioni e qualità del lavoro; relazioni industriali e dialogo sociale; welfare e contrattazione sociale; economia territoriale; energia, sviluppo e innovazione; processi e politiche delle migrazioni.
Metodo. Le ricerche sono condotte attraverso tecniche di indagine quantitative e qualitative, con un orientamento verso la ricerca-intervento, al fine di favorire il rapporto tra la produzione di conoscenze scientifiche e l’azione sindacale.
Reti. L’area collabora con università, istituti di ricerca pubblici e privati, centri di ricerca di riferimento delle organizzazioni sindacali e della società civile, partecipando a reti nazionali e internazionali, tra cui il network TURI-Trade Union related Research Institutes promosso dallo European Trade Union Institute (ETUI).
Storia. L’area ricerca è l’evoluzione dell’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRES), fondato nel 1979 e confluito nella Fondazione Di Vittorio in seguito ai processi di unificazione dei centri nazionali di ricerca e formazione della CGIL.
L'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti ha organizzato un convegno internazionale che si occuperà del rapporto tra energia e società, in programma dal 26 al 27 maggio 2011.
“Come cambia l’occupazione a Roma nel settore dell’energia, con il SEAP”
WORKHSHOP TEMATICO sugli aspetti socio economici del piano d’Azione per l’Energia Sostenibile.
Pubblichiamo l'articolo a firma di Daniele Di Nunzio e Marco Bottazzi dal titolo:“I rischi psicologici nei luoghi di lavoro: aspetti sociali e medico-legali”, apparso sulla rivista dell'Inca Quaderni di medicina legale del lavoro. (Supplemento al Notiziario INCA n.1-2/2011, pp. 7-37).
Si terrà martedì' 19 aprile 2011 alle ore 9,30 il seminaro organizzato dalla Cgil nazionale e dalla Fillea su Manutenzione e messa in sicurezza del territorio. All'iniziativa, che avrà luogo presso la sede della Cgil in corso d'Italia 25 (Sala Di Vittorio), parteciperà Elena Battaglini.
Nei giorni 31 marzo e 1° aprile 2011 si terrà a Bruxelles una conferenza europea sul tema
SOCIAL PARTNERS AND FLEXICURITY IN CONTEMPORARY LABOUR MARKETS.
L’Ires ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro dei giovani, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che sarà pubblicata a breve dalla casa editrice Ediesse.
29-30 marzo 2011
Hotel Crown Plaza Brussels, Le Palace
Rue Gineste 3, 1210 Brussels