Salta al contenuto principale
WIKIRADIO, LE VOCI DELLA STORIA: LUCIANO ROMAGNOLI

Segnaliamo una puntata del podcast “Wikiradio. Le voci della storia” di radio 3 dedicato alla figura di Luciano Romagnoli, sindacalista e grande organizzatore di lotte contadine e della guerriglia partigiana. La voce del podcast è di Mattia Gambiloghi, storico della Fondazione

Il comandante Bulow

Venerdì 24 giugno 2016, alle 20.30 a Monza, all'interno della Festa Provinciale dell'ANPI di Monza e Brianza sarà presentato il volume di Edmondo Montali, "Il comandante Bulow" edito da Ediesse.
Sarà presente l'autore.

La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

Il volume, "La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia", di Iginio Ariemma  edito da Ediesse è realizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Bruno Trentin. Tra il Partito d'Azione e il Partito Comunista. Gli anni dell’Università di Padova "1943-1949"

Gli anni dell’università di Padova sono stati molto importanti per Bruno Trentin. A meno di due mesi dal suo rientro dalla Francia, dove fino ad allora aveva vissuto con il padre Silvio e la sua famiglia fuoriusciti a causa del fascismo, il 1° novembre del 1943 Trentin si iscrive alla Facoltà di giurisprudenza, dove si laurea il 16 ottobre 1949. In questo volume viene pubblicata per la prima volta la sua tesi di laurea, relatore Enrico Opocher, che reca il titolo «La funzione del giudizio di equità nella crisi giuridica contemporanea (con particolare riferimento all’esperienza giuridica americana)».

Iscriviti a guerra partigiana