“Il lavoro si fa strada“ è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla CGIL Puglia, dalla CGIL Foggia e dalla Fondazione Di Vittorio.
Torino, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019 - Polo del ‘900
Bologna, 23 ottobre 2019 - Palazzo d’ Accursio
Si svolgerà, dal 28 al 30 ottobre, a Montesilvano (PE), il Corso di Formazione per le Segreterie SLC "Temi cruciali per l'organizzazione di fronte alle sfide contemporanee".
Roma, lunedì 21 ottobre 2019 - Fondazione Giuseppe Di Vittorio
“Stress lavoro correlato. Analisi e strumenti di rilevazione e valutazione”, è il titolo dell’incontro - dibattito che si svolgerà a Roma giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 9.30, presso la sede della CGIL Roma – Lazio (Via Buonnaroti, 12 – Sala Fredda). Parteciperanno esponenti del mondo sindacale e della ricerca. Per la FDV, sarà presente Daniele Di Nunzio.
Mercoledì 23 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Simone Weil della CGIL Nazionale, in Corso D’Italia 25 – Roma, si terrà l'incontro nazionale sulle Aree di crisi complessa, a cui parteciperanno le Strutture Confederali Regionali e Territoriali e le Categorie Nazionali della CGIL.
Il giorno 23 ottobre si svolgerà a Roma la seconda giornata del percorso di formazione sulla Promozione Associativa rivolto ai dirigenti e funzionari della CGIL di Roma e del Lazio, delle Camere del Lavoro, e ai responsabili dei servizi regionali e territoriali.
Si terrà a Milano (presso Palazzo Isimbardi in Via Vivaio 1) il 25 ottobre 2019, la terza edizione di "Works in Progress".
Interverrà la dott.ssa Serena Rugiero, responsabile dell'area Energia, Sviluppo e Innovazione della Fondazione Di Vittorio con una relazione dal titolo "I riflessi sociali del PHASEOUT".
A Roma, mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 9.30, presso il Centro Congressi Frentani, si svolgerà l’Assemblea nazionale dei volontari e delle volontarie antimafia “Restiamo in campo.” Dopo la tavola rotonda, alle ore 11.00 si terrà la presentazione del libro: “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dale mafie”. A seguire la proiezione video Campi e Laboratori della legalità 2019.