Sono passati due anni dalla scomparsa di Lorenzo Birindelli e un anno da quella di Raffaele Minelli.
Due protagonisti fondamentali dell’attività e dello sviluppo della Fondazione Di Vittorio.
Sono passati due anni dalla scomparsa di Lorenzo Birindelli e un anno da quella di Raffaele Minelli.
Due protagonisti fondamentali dell’attività e dello sviluppo della Fondazione Di Vittorio.
La tradizionale cassetta degli attrezzi della progettazione territoriale urbana, o di area vasta, essenzialmente si fonda sull'analisi della corrispondenza tra input e output delle politiche.
Il metodo di lavoro implementato, negli anni, dalla Fondazione Di Vittorio attraverso l’area di ricerca “Economia territoriale” si basa, invece, sui seguenti principi-guida:
David Sassoli, scomparso la notte scorsa, era conosciuto ed apprezzato Presidente del Parlamento europeo.
Sassoli ha sempre sostenuto e difeso il ruolo dell’Europa sociale e politica, le prerogative del Parlamento, la condizione dei più svantaggiati contro le tante diseguaglianze che ancora attraversano l’Unione europea.
È sempre una buona notizia quando gli occupati aumentano, ma la differenza nel giudizio di merito è determinata da quali occupati e rispetto a che periodo. La crescita registrata a novembre 2021 sul mese precedente è di 64 mila occupati.
E' stato presentato il 21 dicembre 2021 il 23° Rapporto del CNEL sul mercato del lavoro e della contrattazione.
La Fondazione Di Vittorio ha contribuito alla stesura dell'ottavo capitolo intitolato "La contrattazione decentrata ai tempi della pandemia da Covid 19", scritto dal ricercatore Salvo Leonardi, responsabile dell'Area Relazioni Industriali.
In onda sabato 18 dicembre alle 16.30 su Rai 3 "Luciano Lama 1921-2021", l'opera dedicata allo storico leader della Cgil. La regista Valeria Parisi: "Vogliamo arrivare a tutti quelli che non lo conoscono. È stato un protagonista della nostra Storia. Il sindacato è essenziale anche oggi"
Lunedì 13 dicembre, presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà un seminario sul modello partecipativo in Electrolux. L'evento è organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione della Fiom-Cgil nazionale e regionale lombarda, e rientra fra le attività previste nel progetto europeo DIREC II, finanziato dalla Commissione Europea.
È stato pubblicato da Routledge "Political Economy of Contemporary Italy. The Economic Crisis and State Intervention" di Nicolò Giangrande, economista e ricercatore della Fondazione Di Vittorio.
Insieme per la giustizia. CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale per giovedì 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma.
Il 9 dicembre 2021, con orario 9.30 – 13.30, si svolgerà l’ottavo modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “La Politica Agricola Comune per la crescita ecosostenibile dei territori, per lo sviluppo rurale e per il rilancio delle aree interne EU”, del progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sosteni