Rassegna stampa del 9/10 dicembre 2017
“4 milioni 492 mila persone nell'area del disagio occupazionale"
a cura di Antonia Marraffa
Rassegna stampa del 9/10 dicembre 2017
“4 milioni 492 mila persone nell'area del disagio occupazionale"
a cura di Antonia Marraffa
Lavoro: FDV (Cgil), 4 milioni 492 mila persone nell’area del disagio occupazionale
È il dato più alto degli ultimi dieci anni (+45,5% sul 2007)
Giovedì 7 dicembre 2017, presso la Camera del Lavoro di Lodi con inizio alle ore 9.30, si terrà una Lettura scenica dal titolo: “Nessuno dovrà più morire per un pezzo di pane. Nessuno!". Giuseppe Di Vittorio, il volto umano di un rivoluzionario. Al termine dello spettacolo interverrà il Segretario della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Carlo Ghezzi.
“Vita da artisti” è il titolo dell'iniziativa che si svolgerà lunedì 4 dicembre 2017 con inizio alle ore 14.00, presso la Camera del lavoro di Milano, (Corso di Porta Vittoria, 43).
"Vita da artisti" è la prima ricerca che racconta le condizioni reali di vita di lavoro dei professionisti dello spettacolo nel nostro Paese.
Il dibattito, “Nuove sfide, universalità dei diritti, libera circolazione” si svolgerà a Roma nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 dicembre 2017 presso il Centro Congressi Frentani, (Via dei Frentani, 4).
Morto Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore degli ultimi.
Aveva 40 anni lo scrittore e giornalista Alessandro Leogrande. Il papà Stefano ha dato notizia della sua scomparsa improvvisa e prematura, il 26 novembre nella sua casa a Roma. Ne ha ricordato l’impegno "in difesa degli ultimi, degli sfruttati: vittime del caporalato, gli immigrati, i desaparecidos in Argentina".
Tarantino ma romano d'adozione, Leogrande è stato vicedirettore della rivista 'Lo straniero' diretta da Goffredo Fofi, collaboratore di diversi quotidiani e di Radio3. Vincitore nel 2003 del Premio Sandro Onofri con 'Le male vite' (L'Ancora del Mediterraneo). I suoi libri, opere che testimoniano il suo impegno sociale: 'La frontiera' (Feltrinelli), 'Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud' (Mondadori).
La Fondazione Di Vittorio tutta, si unisce, con affetto, al dolore dei suoi cari.
Convegno di studi promosso da Accademia della Crusca, Fondazione Di Vittorio e Associazione Proteo-Fare-Sapere
“Per il rilancio dell’educazione linguistica democratica”
L'evento si svolgerà a Firenze, il 6 dicembre 2017 ore 9,30 -14,00, presso la Sede dell’Accademia della Crusca, Villa Medicea di Castello, via di Castello 46.
Si stanno discutendo contemporaneamente, in modo completamente scollegato, diversi provvedimenti decisivi per il futuro della RAI. Gli stanziamenti da canone nella legge di bilancio, il contratto di servizio, una risoluzione della Commissione di vigilanza sulla pubblicità.
Lunedì 27 novembre alle ore 17.00, sarà presentato a Bologna, presso la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Piazza Galvani, 1) il volume: "Bruno Trentin - Diari 1988 – 1994”, edito da Ediesse.
Ne discuteranno insieme al curatore Iginio Ariemma, Vittorio Capecchi, Paolo Inghilesi, Andrea Lassandari e Umberto Romagnoli.
Coordina, Marco Marozzi.