Rassegna stampa della presentazione del Rapporto Ires Cgil: I volti del sommerso. Percorsi di vita dentro il lavoro irregolare.
Dal 17 marzo al 21 marzo, la Fondazione Universitaria Marco Biagi e ADAPT - Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali, organizzano il V Convegno Internazionale in ricordo di Marco Biagi su:
Il luogo di lavoro nell'era della globalizzazione. Imparare dall'esperienza degli altri.
Nel pomeriggio del 21, Agostino Megale, Presidente Ires-Cgil, discuterà sul tema: Globalizzazione e politiche per la internazionalizzazione delle imprese.
I volti del sommerso: percorsi di vita dentro il lavoro irregolare - Lunedì 5 marzo 2007, alle ore 9,30, in Cgil nazionale, Sala Santi.
Presentano il rapporto: Agostino Megale, Presidente dell'Ires-Cgil; Giovanna Altieri, Direttore Ires-Cgil; Clemente Tartaglione, Ricercatore Ires-Cgil.
Ne discutono: Cesare Damiano, Ministro del lavoro e della Previdenza Sociale; Fulvio Fammoni, Segretario confederale Cgil; Guglielmo Loy, Segretario confederale Uil; Giorgio Santini, Segretario confederale Cisl.
Mercoledì, 28 febbraio e giovedì, 1° marzo 2007, presso Roma Residence Ripetta - Via di Ripetta, 231 si svolgerà la Conferenza dei distretti industriali.
Presenti rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, del sindacato ed esperti economisti.
Stefano Palmieri, responsabile dell'area Sviluppo locale e Politica industriale dell'Ires, parteciperà ai lavori con una propria comunicazione nella giornata di giovedì.
Prove d'intesa tra sindacato e PD
Articolo di Ettore Colombo - il Riformista con intervista a Agostino Megale.
Fassino: Il lavoro è valore fondante del Pd
Articolo di Felicia Masocco - l'Unità. Contiene il sondaggio SWG con intervista a Agostino Megale.
Sperimentazione:
Bando per la presentazione di micro-progetti per il sostegno alle donne impegnate nella vita politica.
BANDO E CAPITOLATO
SUSSIDIO PER LA PROGETTAZIONE: LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE
Italia 2007 - Finanziaria , istruzioni per l'uso
Una guida-inserto, proposta da l'Unità, per orientarsi nella prima manovra di Prodi, per trovare i motivi di soddisfazione e di delusione.
Il dossier contiene, dati e analisi dell'Ires Cgil e gli interventi di: Vincenzo Visco, Cesare Damiano e Luigi Nicolais.
Commenti giornalistici di Rinaldo Gianola, e Bianca Di Giovanni
Diamo ad ognuno il lavoro quotidiano
Articolo di Christian D'Antonio per Economy del 11 gennaio 2007.
Contiene intervista a A. Megale, Presidente dell'Ires.
La legge finanziaria 2007.
Analisi e ruolo attivo della Cgil.
L'iniziativa della CdLT di Piacenza avrà luogo martedì 23 gennaio, alle ore 9,30. Parteciperanno ai lavori: Beniamino Lapadula, Responsabile Economico Cgil Nazionale; Agostino Megale, Presidente Ires Cgil Nazionale. Presierderà i lavori Gianni Copelli, Segretario Generale CdLT di Piacenza.
La Finanziaria secondo... me
Seconda puntata del focus sulla manovra 2007: lotta al nero, aiuto alle famiglie e pensioni, del settimanale Lavorare.
Contiene una lunga intervista al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano.
Lunedì 29, gennaio 2007, la Cgil della Calabria promuove il seminario:Emersione, lavoro nero, diritti, legalità e sviluppo. Una proposta perla Calabria.
Parteciperà ai lavori, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
La manovra premia famiglie e lavoro.
Analisi dell'Ires-Cgil: la nuova Irpef a favore di pensionati e dipendenti. Bene la lotta all'evasione.
articolo di Bianca di Giovanni - l'Unità 7 gennaio 2007
Parte la caccia al contratto per oltre 9 milioni di lavoratori.
Dagli statali ai metalmeccanici, dai bancari agli addetti del commercio. E' anche dal buon esito dei rinnovi che si potrà capire se il 2007 è davvero l'anno della svolta, come promette Prodi.
Liberazione - articolo di Roberto Farneti
Patti. La Cgil nicchia.
Confindustria, Cisl e Uil sposano la linea D'Alema
il Riformista - articolo di Ettore Colombo
La finanziaria: accordo sulla rottamazione delle auto.
Si agli incentivi se si comprano veicoli leggeri o abbonamenti al bus....
....e mentre maggioranza e governo sono al lavoro....uno studio dell'IRES-Cgil cerca di spiegare dove stanno i vantaggi per i lavoratori...
articolo di Barabara Ardù
Martedì 5 dicembre, alle ore 10,30 - Facoltà di Scienze Politiche (Sala lauree).
Ospiti dell'incontro:Pina Rozzo -VicePresidente Provincia di Roma; Agostino Megale -Presidente dell’IRES; Amalia De Sanctis -CGIL Roma-Lazio; Mimmo Carrieri -docente di Sociologia economica presso l’Università degli Studi di Teramo.
Relatore dell’incontro: Carmelo Mannarà -Unione degli Universitari/UDU Scienze politiche.
Incontro bilaterale Cgil-Cisl-Uil/Fondazione per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, previsto per il 5 dicembre 2006.
L'incontro avrà luogo a Roma presso la Sala Santi in Cgil.
La Cgil - Dipartimento Formazione e Ricerca, organizza il Convegno Nazionale dal titolo: La formazione continua per lo sviluppo del Mezzogiorno, che si svolgerà a Napoli il giorno 12 dicembre 2006.
Nella sezione pomeridiana, Salvo Leonardi, ricercatore Ires per l'area Relazioni Industriali, parteciperà alla tavola rotonda dal titolo: Formare le competenze per lo sviluppo del territorio.
Il 13 dicembre, ore 9:00 - Observatorio Laboral y Social del Uruguay (OLSUR) realizza il secondo seminario dell'anno su: Diálogo Social en el Uruguay.
Logros y Desafíos del Diálogo Social Laboral en Uruguay. La experiencia Europea en Italia y España è il titolo della seconda sezione dei lavori a cui parteciperanno esperti nazionali e internazionali.
Presenti all'evento: Agostino Megale, presidente dell'Ires e Mimmo Carrieri, Pro-Rettore dell'Università degli Studi di Teramo.