Salta al contenuto principale
“Visibilità e invisibilità nel lavoro”. Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

Il IX Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC) si terrà presso l’Università di Pavia, dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, con il tema “Visibili e invisibili nel capitalismo che cambia: imprese, lavoro, territori e politiche”.

Nell’ambito del convegno è stata organizzata la sessione “Visibilità e invisibilità nel lavoro: il ruolo dell’azione sindacale per comprendere e agire”, coordinata da Daniele Di Nunzio (Fondazione Di Vittorio), Gianluca De Angelis (Ires Emilia-Romagna) e Nicoletta Masiero (Ires Veneto).

L’invisibilità del lavoro, intesa come la difficoltà di comprendere i processi socio-economici nella loro complessità e di affermare il ruolo degli attori sociali, è determinata da numerosi fattori che interessano sia i contesti produttivi più innovativi sia quelli tradizionali.

VIII Convegno SISEC 2024. I risultati dell’Inchiesta sul lavoro

La SISEC (Società Italiana di Sociologia Economica) terrà il suo ottavo convegno presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024. Il tema del convegno è “Lavoro, imprese e territori tra prossimità e distanza”.

Nell’ambito del convegno saranno presentati due contributi che analizzano i risultati dell’ “Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori” promossa dalla CGIL Nazionale, coordinata dalla Fondazione Di Vittorio, condotta in collaborazione con le strutture della CGIL.

Iscriviti a sociologia economica