Agenda

Prossimi Appuntamenti
"Discorso sul sindacato": Fernando Santi a 56 anni dalla scomparsa
15
Settembre
2025
10.30 -
Salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma - Parma
Nel Salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma (via Casati Confalonieri, 5/a), una tavola rotonda dal titolo "Discorso sul sindacato", che intende ragionare sull'attualità del pensiero di Santi espresso in occasione del saluto prima del ritiro dalla CGIL nel VI Congresso svoltosi a Bologna nel 1965.
PRESENTAZIONE DISUGUAGLIANZE E POVERTÀ URBI ET ORBI. I GIUBILEI E LA SOCIETÀ ITALIANA 1975-2000-2025
14
Settembre
2025
18.00 -
Piazza dei Consoli (angolo via Ponzio Cominio) - Roma
Presentazione del volume "Diseguaglianze e povertà urbi et orbi. I Giubilei e la società italiana 1975 - 2000 - 2025"
Archivio Degli Appuntamenti
Conflitti Ambientali. Ricerche, Politiche e Comunicazione
7
Maggio
2015
Giovedì 7 Maggio 2015 a Roma, presso l’Università Sapienza, è prevista la presentazione del numero 3/2014 della Rivista Prisma-Economia Società Lavoro dell’Ires Marche (FrancoAngeli) dedicata al tema: Conflitti Ambientali. Ricerche, Politiche e Comunicazione, a cura di Serena Rugiero.
Le linee strategiche di Fonservizi per il 2015: opportunità e nuove prospettive
29
Aprile
2015
Mercoledì 29 aprile 2015, HOTEL NH LEONARDO DA VINCI, Via dei Gracchi 324, a Roma, Fonservizi organizza il seminario: Le linee strategiche di Fonservizi per il 2015: opportunità e nuove prospettive.
Previsti interventi a cura di Associazione Bruno Trenn -ISF- IRES, Enfap Uil, La Rotaia, Hermes, Fondazione Ulitas nella sezione dedicata alla rilevazione dei fabbisogni formavi delle aziende associate al Fondo anno 2014: quadro di sintesi e principali evidenze.
Vita da professionisti. Diritti, rappresentanza, contrattazione, sindacato e lavoro autonomo, le nuove sfide.
14
Aprile
2015
Iniziativa Cgil, Associazione Bruno Trentin 'Vita da professionisti. Diritti, rappresentanza, contrattazione, sindacato e lavoro autonomo, le nuove sfide'
Assemblea nazionale degli RLS FIOM-CGIL - L'importante è la salute. Per un lavoro di qualità e in sicurezza. Per la tutela dell'ambiente
10
Aprile
2015
Venerdì 10 aprile, a Firenze, si terrà l'assemblea nazionale degli RLS FIOM-CGIL, intitolata L'importante è la salute. Per un lavoro di qualità e in sicurezza. Per la tutela dell'ambiente. Fra i relatori previsti, Salvo Leonardi dell'ABT. Partecipa e conclude Maurizio Landini.
In allegato la locandina dell'evento, con indirizzo e orari.
Rischi psicosociali in Italia ed in Europa: quali percorsi per la tutela dei lavoratori?
31
Marzo
2015
Martedi 31/03/2015 Roma - CGIL Nazionale, Corso d'Italia, 25 - ore 10,00, Giornata di studio e confronto: Rischi psicosociali in Italia ed in Europa: quali percorsi per la tutela dei lavoratori?
Presiede e introduce Raffaele Minelli, Direttore Sezione Ricerca Associazione Bruno Trentin.
Presentano la ricerca: Daniele Di Nunzio (Ass.ne B. Trentin), Eliana Como (Centro Studi Fiom) e Marco Bottazzi (Inca Cgil).
Partecipa il Segretario Confederale della Cgil, Fabrizio Solari
10th PERL International Conference - Preparing, Engaging, Responding and Learning about Responsible Living
9
Marzo
2015
10th PERL International Conference - Preparing, Engaging, Responding and Learning about Responsible LivingUNESCO - Paris, 9th-11th March 2015Il link della conferenza:http://en.unesco.org/events/10th-perl-international-conference-preparing-engaging-responding-and-learning-aboutElena Battaglini interverrà con la seguente relazione:Shortening Food Chain by Knowledge and Trust
2ND CHANGE Build up your future Conferenza Qualifying your future
5
Marzo
2015
2ND CHANGE
Build up your future
Conferenza Qualifying your future
Il progetto 2nd Chance è un progetto europeo finanziato dal programma Leonardo - Lifelong Learning
Programme, finalizzato a fornire opportunità di formazione professionale per i giovani che non sono riusciti
a completare il proprio percorso di istruzione e formazione.
Programmare e innovare le politiche attive
23
Febbraio
2015
Giornate di studio e di proposte a Roma, il 23 febbraio, alle 9,30, Porta Futura, via Galvani, 108, l'Università, il mondo del lavoro e le istituzioni si confrontano su innovazione e politiche attive del lavoro.
Introduce i lavori, Tina Balì segretaria CGIL Roma e Lazio.
Anna Teselli, ricercatrice ABT, interviene con la relazione dal titolo: Analisi della domanda e offerta di formazione nella Regione Lazio.
Conclude, Claudio Di Berardino, segretario generale CGIL Roma e Lazio
programma completo in allegato
Rappresentanza sindacale: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire.
30
Gennaio
2015
Venerdì, 30 gennaio, a Lecco (Auditorium Casa dell'Economia), si terrà un convegno dal titolo Rappresentanza sindacale: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire. Organizzato dalla FIOM-CGIL e dall'Associazione Pio Galli, l'evento vedrà la partecipazione di Susanna Camusso e Maurizio Landini. L'Associazione Bruno Trentin contribuirà al dibattito con una relazione di Salvo Leonardi sul tema Il sindacato in Europa.
In allegato il programma dell'iniziativa.
Le persone e la fabbrica. Il World Class Manufacturing: dai principi all'applicazione. Il caso Fiat
23
Gennaio
2015
Venerdì 23 gennaio, presso la Facoltà di economia dell'Università La Sapienza (Via del Castro Laurenziano, 9, Roma), si terrà un convegno internazionale sul tema: Le persone e la fabbrica. Il World Class Manufacturing: dai principi all'applicazione. Il caso Fiat. All'iniziativa parteciperà, in veste di relatore, Salvo Leonardi, dell'Associazione Bruno Trentin.
In allegato il programma dell'evento.
Democrazia industriale/economica e partecipazione dei lavoratori. I diritti di informazione e consultazione negli scenari dell'impresa transnazionale
20
Gennaio
2015
Martedì 20 gennaio, a Vicenza, si terrà un seminario del gruppo regionale veneto della CGIL sul tema Democrazia industriale/economica e partecipazione dei lavoratori. I diritti di informazione e consultazione negli scenari dell'impresa transnazionale. Organizzato dalla CGIL e dall'IRES Veneto, nonchè dall'Associazione B. Trentin (ABT) - nell'ambito del progetto europea INFPREVENTA - l'evento prevede la comunicazione di Donata Gottardi, dell'Università di Verona, e di Salvo Leonardi, dell'ABT.
In allegato il programma.
I Workshop nazionale della Rete dei ricercatori italiani che lavorano sui temi dell'agricoltura urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
19
Gennaio
2015
I WORKSHOP NAZIONALE DELLA RETE DEI RICERCATORI ITALIANI CHE LAVORANO SUI TEMI DELLA AGRICOLTURA URBANA EPERIURBANA E DELLA PIANIFICAZIONE ALIMENTARE19 Gennaio 2015 – Inea (Via Nomentana 41, Roma)
Elena Battaglini, Responsabile dell'Area di Ricerca Ambiente e Sviluppo Territoriale, parteciperà al workshop con il seguente contributo: L'analisi spaziale dell'innovazione territoriale sostenibile. Il caso del Lazio.
Fuel poverty: definizione, dimensione e proposte di policy per l’Italia
17
Dicembre
2014
Il 17 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00, a Roma presso la Sala Accademia del Centro Congressi Frentani, l’Associazione Bruno Trentin, Federconsumatori e lo Spi Cgil presenteranno il rapporto di ricerca Fuel poverty: definizione, dimensione e proposte di policy per l’Italia.
Gli accordi transnazionali di gruppo (TCA): esperienze e prospettive, alla ricerca di una cornice normativa
17
Ottobre
2014
Gli accordi transnazionali di gruppo (TCA):
esperienze e prospettive, alla ricerca di una cornice normativa
Conferenza finale del progetto EURACTA-2
Venerdì 17 ottobre, presso la sede della CGIL nazionale (C.so d'Italia 25, sala Santi), si terrà una conferenza europea sui temi della contrattazione collettiva transnazionale.
SCUOLA ESTIVA DI SVILUPPO LOCALE SEBASTIANO BRUSCO NONA EDIZIONE - AREE INTERNE E PROGETTI D'AREA
22
Settembre
2014
Elena Battaglini, Responsabile Area Ricerca Ambiente e Sviluppoterritoriale, parteciperà, in qualità di discussant alla:SCUOLA ESTIVA DI SVILUPPO LOCALE SEBASTIANO BRUSCONONA EDIZIONE - AREE INTERNE E PROGETTI D'AREA22 al 24 settembre 2014Seneghe, Casa Aragonesein allegato il programma completo
Poveri Salari - EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
22
Luglio
2014
Poveri Salari - EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Martedì, 22 luglio 2014, alle ore 10,00, presentazione del rapporto sui salari negli anni della crisi: Poveri Salari, di Agostino Megale e Nicola Cicala.Ne discutono: Agostino Megale, Segretario Generale Fisac Cgil, Fulvio Fammoni, Presidente Associazione Bruno Trentin, Susanna Camusso, Segretario Generale Cgil.Coordina Mimmo Carrieri Prof. di Sociologia Economica Univ. di Roma.
locandina in allegato
XVIII ISA World Congress of Sociology
13
Luglio
2014
XVIII ISA World Congress of Sociology
Dal 13 al 19 Luglio 2014 si terrà a Yokohama il XVIII Congresso Mondiale di Sociologia.
Nell’ambito del congresso si terrà la sessione “Work, Subjectivity and Social Movements” organizzata da Daniele Di Nunzio (Associazione Bruno Trentin) e Antonio Famiglietti (Università la Sapienza).
https://isaconf.confex.com/isaconf/wc2014/webprogram/Session3678.html
EURACTA 2 - Transnational company agreements: a stepping stone towards a Europeanization of industrial relations?
9
Luglio
2014
Transnational company agreements:
a stepping stone towards a Europeanization of industrial relations?
Mercoledì, 9 luglio 2014, presso la sede della Confederazione Europea dei Sindacati (CES), si terrà il secondo workshop del progetto EURACTA 2, coordinato dall'ABT-ISF-IRES e dedicato al tema degli accordi transnazionali di gruppo.L'iniziativa, sostenuta dalla Commissione Europea, vedrà la partecipazione di studiosi e sindacalisti di vari paesi europei.
5a Festa nazionale dei giovani - 'Le generazioni dei 1000 lavori si organizzano'
26
Giugno
2014
'Le generazioni dei 1000 lavori si organizzano'
Giornata del Forum Nazionale Giovani 26 Giugno 2014 & LAB – Le generazioni dei Mille Lavori si organizzano 27/28 Giugno 2014
@Pescara, Porto Turistico “Marina di Pescara”.