Il 17 marzo, nell’ambito del dottorato in Sociologia e Scienze Politiche della Scuola Normale Superiore di Firenze, si terrà una giornata di seminari, con una sessione in onore di Michael Burawoy e la presentazione di due special issue della rivista scientifica “Sociologia del Lavoro”, su “Sguardi sociologici su lavoro e conflitto, a partire da Alain Touraine” (n. 170/2024) e su “New directions in Labour Process Theory” (n. 167/2003), per la FDV parteciperà Daniele Di nunzio, reaponsabile dell’Area Ricerca.
Il 17 marzo 2025 presso la Scuola Normale Superiore di Firenze si terrà un seminario con le autrici e autori di due recenti numeri della rivista “Sociologia del Lavoro”:
- “New Directions in Labour Process Theory (n. 167/2023), curato da Francesco Bagnardi e Vincenzo Maccarrone;
- “Sguardi sociologici su lavoro e conflitto, a partire da Alain Touraine” (n. 170/2024) curato da Bianca Beccalli, Guglielmo Meardi e Paola Rebughini.
Nell’ambito del seminario, Daniele Di Nunzio (Fondazione Di Vittorio) e Emanuele Toscano (Università Marconi di Roma), presenteranno “Sociological intervention and subjectivity at work”.
In allegato il programma completo.
Michael Burawoy, Professore di Sociologia presso l’Università della California a Berkeley, è scomparso il 3 febbraio 2025. I suoi studi sul capitalismo e sui movimenti sindacali hanno dato un contributo fondamentale alla comprensione dei processi di sfruttamento e di liberazione del lavoro
Il libro, a cura del Prof. Antimo Luigi Farro, ripercorre i passaggi principali del lavoro di Alain Touraine, oggi incentrato sulle sfide che investono l’affermazione del soggetto e dei diritti dell’uomo di fronte ai domini della realtà globalizzata del XXI secolo.
In chiusura un’intervista al sociologo francese.
Daniele Di Nunzio, ricercatore dell’IRES, partecipa con un contributo dal titolo “Lavoro e soggetto”.
Riferimenti: http://www.guerini.it/index.php/sociologia-in-movimento-9788881073436.html