Salta al contenuto principale
Commento ai dati Istat “Occupati e disoccupati” - Settembre 2018

di Fulvio Fammoni

 

Dai dati Istat di settembre 2018 su “Occupati e disoccupati” e dalla loro proiezione sull’ultimo trimestre (luglio/settembre 2018), l’area delle persone in disagio occupazionale è in ulteriore e forte incremento.

La FDV ha diffuso -nella giornata di Lunedì 29 ottobre- i dati relativi al I° semestre 2018 dell’area della sofferenza occupazionale.

XIII CONGRESSO DELLA CGIL UMBRIA

Martedì 13 novembre 2018, a Perugia, nel corso del XIII CONGRESSO DELLA CGIL REGIONALE UMBRIA, con le nostre analisi territoriali, saremo a fianco dei lavoratori e delle comunità locali umbre per riflettere assieme sui temi chiave della qualità della vita e del lavoro in questa regione.

Ci rappresenterà Elena Battaglini, Responsabile Area di Ricerca "Economia Territoriale" della Fondazione Di Vittorio.

Aris Accornero: uno di noi

Il Convegno, “Aris Accornero: uno di noi”. Amiche e amici, compagni e compagne ricordano Aris, si svolgerà a Roma martedì 13 novembre 2018 alle ore 15.30,  presso la CGIL Nazionale (Sala F. Santi). Intervengono: Mimmo Carrieri, Mario Tronti, Carlo Ghezzi, (Segr. FDV), Cesare Damiano, Francesca Della Ratta, Fabrizio Pirro, Tiziano Treu, Lilli Pruna, Umberto Romagnoli, Bianca Beccalli.

Sessantunesimo anniversario della morte di Giuseppe Di Vittorio

Il 3 novembre del 1957 moriva a Lecco Giuseppe Di Vittorio, Segretario generale della CGIL, una delle personalità più importanti dell’Italia del dopoguerra di cui questa Fondazione si onora di portare il nome.

Canosa ricorda Peppino Di Vittorio

A Canosa di Puglia, martedì 6 novembre 2018 alle ore 16.30, presso l’Oasi Minerva (Via Muzio Scevola, 20) si terrà il dibattito “Canosa ricorda Peppino Di Vittorio”.  Saluti, Roberto Morra – Sindaco di Canosa, Felice Pelagio - Segretario Gen.le Spi Bat, Massimiliano Desiante – IPSAIC Bari,  Giuseppe Deleonardis – Segretario Gen.le Cgil Bat, Francesco Palaia – Fondazione Di Vittorio,&n

Scioperanti

A Pistoia, Martedì 30 ottobre 2018, verrà inaugurata e donata alla città la statua di Andrea Lippi.

“Scioperanti”, opera realizzata dalla Fondazione Valore Lavoro, Archivio storico Cgil di Pistoia nell’ambito delle iniziative di public history.

Ripensare i luoghi della produzione e del lavoro tra deindustrializzazione e rigenerazione urbana

Il workshop,  “Ripensare i luoghi della produzione e del lavoro tra deindustrializzazione e rigenerazione urbana”, si svolgerà a Bologna martedì 30 ottobre 2018 ore 14.00. presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, (Piazza San Giovanni in Monte, 2).

“1968 volevamo cambiare il mondo. Un sogno?"

Il volume di Mario Mosca, “1968 volevamo cambiare il mondo. Un sogno?",  sarà presentato venerdì 26 ottobre 2018 alle ore 20.30,  presso l’Anpi di Cesate (Milano), Via Piave, 5. Saranno presenti Carlo Ghezzi (FDV),  Mario Mosca e  Leo Ceglie.

STORIA E CULTURA DEL LAVORO

Il ruolo dei patrimoni sindacali archivistici, biblioteconomici, di immagini e di storie orali nelle strategie di rigenerazione dei patrimoni industriali dismessi”, è il titolo della tavola rotonda che si terrà sabato 27 ottobre 2018 presso il  Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova. (Via del Vescovado, 30).

Sfide e prospettive della partecipazione: Italia e Germania a confronto

Il Seminario, “Sfide e prospettive della partecipazione:Italia e Germania a confronto” si svolgerà a Roma venerdì 26 ottobre 2018 presso la sede della Fondazione Di Vittorio, Via Donizetti, 7/b. Parteciperanno esponenti del mondo sindacale, accademico e della ricerca. In allegato il programma della giornata.

LE SFIDE DELL'OUTSOURCING ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI E ALLA PROTEZIONE DEI LAVORATORI: CONVEGNO SUL PROGETTO RECOVER


Mercoledì 24 ottobre 2018 - ore 15.00
Facoltà di Scienze Politiche - Aula Parlamentare
Università di Teramo