Salta al contenuto principale
Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

Dal 3 al 5 febbraio 2025, a Riccione, il terzo appuntamento della seconda edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la complessità delle dinamiche attuali. Destinatarie/i del percorso sono: segretari/e di Camera del lavoro, di Categoria regionali e SPI regionali e responsabili delle Tutele individuali regionali.

Il terzo modulo: “Evoluzione della contrattazione in Italia e in Europa” si articola, tra lezioni in plenaria e lavori di gruppo, approfondendo, in maniera comparata, i seguenti temi:

  • Il diritto del lavoro e la contrattazione collettiva oggi: problemi e prospettive;
  • Legalità, caporalato e appalti: contrattazione e buone pratiche;
  • Le sfide attuali della contrattazione di genere: conciliazione, salute, parità salariale, molestie e violenze;
  • La comunicazione politica nell’era dei social;
  • Comunicare il sindacato nell’era dei social: la strategia Collettiva.

Interverranno Lara Ghiglione, Segretaria nazionale confederale; Francesco Sinopoli, Presidente della Fondazione di Vittorio; Andrea Ronchi, Consulta giuridica CGIL nazionale; Claudia Catena, Social media strategist di Collettiva; Simona Marchi, responsabile della formazione sindacale CGIL-FDV.

Il percorso, che rientra nella programmazione della Scuola nazionale di formazione della CGIL, è ideato, progettato, coordinato da Simona Marchi, Maria Grazia Balducci, Elisabetta di Rollo, Alessandra Polverino e Pasquale Pignatale dell'area formazione FDV.