Agenda

Prossimi Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti per i prossimi giorni!
Archivio Degli Appuntamenti
Bruno Trentin e la riflessione sull’89 francese
22
Novembre
2019
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio, l’Istituto Francais (Italia), l’Ecole Francaise de Rome e l’Ambasade de France en Italie, sono gli organizzatori del Convegno, “Bruno Trentin e la riflessione sull’89 francese”. L’iniziativa si svolgerà a Roma venerdì 22 novembre con inizio alle ore 10.00, presso l’Ecole Francaise de Rome, (Piazza Navona, 62). Per la FDV parteciperanno il Pres. Fulvio Fammoni e il Prof. Adolfo Pepe. In allegato il programma completo.
Le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1919
19
Novembre
2019
“Le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1919” è il titolo del dibattito che si svolgerà a Torino, martedì 19 novembre 2019 alle ore 14.00, presso il Polo del del ‘900 (Via del Carmine, 14). All'iniziativa parteciperanno esponenti del mondo sindacale, della storia e della cultura. L’incontro è promosso dal Polo del ‘900, coordinato da Ismel, in collaborazione con Uc, ANCR, FDV e FIOM – CGIL. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe. In allegato il programma completo.
Arriva mySOLI, la tecnologia che aiuta l’anziano a non sentirsi solo. Presentazione il 15 novembre
15
Novembre
2019
Il progetto "mySOLI", coordinato dall’agenzia di innovazione digitale kapusons e realizzato nell’ambito della regione Lazio con Fondazione Di Vittorio e Redattore Sociale, in collaborazione con Inrca (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani), Extreme, Ipazia e Polk&Union, migliora il rapporto, non sempre facile, fra l’anziano ospite di una struttura (casa di riposo o RSA), i suoi familiari e gli operatori socio sanitari che si prendono cura di lui.
Il 1989: riflessi sulle forze sociali e sull’economia. Italia e Germania a confronto
12
Novembre
2019
Il Convegno, “Il 1989: riflessi sulle forze sociali e sull’economia. Italia e Germania a confronto”, si svolgerà a Roma martedì 12 novembre alle ore 15.00, presso la sede della CGIL nazionale, (Corso d’Italia, 25). L’incontro, organizzato dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Fondazione Friedrich Ebert Stiftung, sarà introdotto da Fulvio Fammoni, Pres. FDV. Relazioni, Prof. Adolfo Pepe - FDV. Samuel Greef - Università di Kassel. La tavola rotonda è coordinata da Michael Braun - Fondazione Friedrich Ebert. Discutono: Gianna Fracassi - Vice Segretaria Generale CGIL.
Il lavoro si fa strada
4
Novembre
2019
“Il lavoro si fa strada“ è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla CGIL Puglia, dalla CGIL Foggia e dalla Fondazione Di Vittorio. L’incontro che si colloca all’interno dell’Assemblea Generale della Cgil Puglia/Attivo quadri e delegati, si terrà lunedì 4 novembre a Cerignola con inizio alle ore 10.00, presso il Teatro Mercadante (Piazza Giacomo Matteotti, 1). Per la FDV, sarà presente Fulvio Fammoni. Le conclusioni sono affidate al Segretario generale della CGIL, Maurizio Landini. In allegato il programma della giornata.
Fonti orali in Italia: archivi e ri- generazioni
25
Ottobre
2019
Torino, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019 - Polo del ‘900
Stress lavoro correlato. Analisi e strumenti di rilevazione e valutazione
24
Ottobre
2019
“Stress lavoro correlato. Analisi e strumenti di rilevazione e valutazione”, è il titolo dell’incontro - dibattito che si svolgerà a Roma giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 9.30, presso la sede della CGIL Roma – Lazio (Via Buonnaroti, 12 – Sala Fredda). Parteciperanno esponenti del mondo sindacale e della ricerca. Per la FDV, sarà presente Daniele Di Nunzio.
Storie di archivi, donne, welfare
23
Ottobre
2019
Bologna, 23 ottobre 2019 - Palazzo d’ Accursio
Restiamo in campo
23
Ottobre
2019
A Roma, mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 9.30, presso il Centro Congressi Frentani, si svolgerà l’Assemblea nazionale dei volontari e delle volontarie antimafia “Restiamo in campo.” Dopo la tavola rotonda, alle ore 11.00 si terrà la presentazione del libro: “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dale mafie”. A seguire la proiezione video Campi e Laboratori della legalità 2019. L’iniziativa sarà conclusa con la premiazione dei volontari e delle volontarie.
L’incontro è organizzato dallo Spi – CGIL. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.
Premiazione concorso Sostegno al reportage sociale "Alessandro Leogrande"
21
Ottobre
2019
Roma, lunedì 21 ottobre 2019 - Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Ma domani si farà giorno
17
Ottobre
2019
Il volume, "Ma domani si farà giorno" di Teresa Noce, sarà presentato a Roma giovedì 17 ottobre 2019 alle ore 17.30, presso la Casa della Memoria e della Storia, (Via San Francesco di Sales, 5). Intervengono, Valeria Fedeli - Senatrice, Carlo Ghezzi - Fondazione Di Vittorio, Graziella Falconi, saggista, curatrice del libro.
1919 – 2019. 100 anni per il futuro
12
Ottobre
2019
Il Convegno, “1919 – 2019. 100 anni per il futuro” si svolgerà a Villanova di Pordenone sabato 12 ottobre 2019 alle ore 8.45, presso il Centro sportivo (Via Pirandello, 33). Parteciperanno all’incontro storici ed esponenti del mondo sindacale. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. L’incontro è organizzato della Camera de Lavoro di Pordenone in occasione del suo Centenario.
La settimana degli archivi storici 2019
3
Ottobre
2019
Treviso, 3 - 4 ottobre 2019. - Auditorium CGIL Treviso.
Festival della Storia del lavoro
27
Settembre
2019
Lecce 27 e 28 settembre 2019 - Università del Salento
Gli strumenti per la contrattazione e la rappresentatività. Analisi e dibattito sul tesseramento e proselitismo
26
Settembre
2019
“Gli strumenti per la contrattazione e la rappresentatività”. Analisi e dibattito sul tesseramento e proselitismo, è il titolo del seminario che si svolgerà a Benevento il 26 e il 27 settembre 2019 alle ore 14.30, presso il Centro “La Pace”, (Via Antonio Cifaldi). L'iniziativa è promossa dalla FILT - CGIL Campania. In allegato il programma completo.
Autonomia scolastica. Autonomie regionali
26
Settembre
2019
“Autonomia scolastica. Autonomie regionali” è il titolo del Congresso Regionale Veneto di “Proteo Fare Sapere”. L’iniziativa si svolgerà a Mestre, giovedì 26 settembre 2019 con inizio alle ore 15.00, presso la sede della CGIL Veneto (Via Peschiera, 7). Per la FDV, sarà presente Dario Missaglia.
2 Agosto 1980: A che punto è il processo
24
Luglio
2019
"2 Agosto 1980: A che punto è il processo”, è il titolo del dibattito che si svolgerà mercoledì 24 luglio 2019 alle 9.30 presso la Camera del Lavoro di Modena, (Piazza Cittadella, 36). All'incontro parteciperanno esponenti del mondo sindacale, dell’associazionismo e della storia. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. Nel corso dell'iniziativa si terrà la proiezione del documentario, "Narrazione delle vite di vittime modenesi" In allegato il programma completo.
Memoria del passato. Azioni nel futuro
6
Luglio
2019
“Memoria del passato. Azioni nel futuro”, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà sabato 6 luglio 2019 alle ore 10.00, presso la sede della Camera di Commercio di Chieti. Alla tavola rotonda, con il Segretario Generale CGIL Maurizio Landini, intervengono, Carlo Ghezzi, Segretario - Fondazione Di Vittorio. Bruno Forte, Teologo – Arcivescovo di Chieti Vasto. Luciano D’Amico, – Economista. Marcello Vinciguerra, Managing Director Honda Italia. Introduce, Germano Di Laudo, Segr. Generale CGIL – Chieti Partecipa, Carmine Ranieri, Segr. Generale CGIL Abruzzo Molise.
“Precari e precarie: una storia dell’Italia Repubblicana”
4
Luglio
2019
Roma, 4 luglio 2019 - CGIL Nazionale