Salta al contenuto principale
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché

Nel 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 Referendum. Cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza promossi da sindacato e associazioni al centro della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno. La Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme. Chi studia, lavora o è in cura fuori dal Comune di residenza potrà votare nel Comune di temporaneo domicilio. Si potrà richiedere l’ammissione al voto entro domenica 4 maggio tramite un’apposita istanza al Comune di temporaneo domicilio.

2 Giugno 1946. La Costituente e il voto alle donne 70 anni tra storia lavoro e diritti

A Roma, mercoledì 1 giugno 2016 presso la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma, con inizio alle ore 9.30, si terrà l'iniziativa "2 Giugno 1946 la Costituente e il voto alle donne 70 anni tra storia lavoro e diritti".  La giornata inizierà con un' introduzione storica sull'argomento  arricchita da una serie di testimonianze per concludersi con una tavola rotonda alla quale parteciperanno: Susanna Camusso, Segretaria Generale CGIL e Annamaria Furlan, Segretario Generale UIL. All'interno dell'incontro sarà proiettato il video, "Un diritto, una scelta".

 

Iscriviti a voto