Salta al contenuto principale
14.30
Riviera Tito Livio 45 - Padova

PER UNA STORIA DELLA CGIL DI PADOVA NEL SECONDO NOVECENTO. TEMI, FONTI E APPROCCI

Saranno presentati il 19 febbraio dalle ore 14.30 a Padova i risultati della ricerca dal titolo "Per una storia della CGIL di Padova nel secondo Novecento. Temi, fonti e approcci". Il progetto di ricerca è realizzato grazie ad una convenzione tra Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali e Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea dell’Università di Padova, Cgil Padova, Centro Studi Ettore Luccini.
La ricerca ha come obiettivo la ricostruzione della storia della Camera del Lavoro di Padova nel secondo Novecento, a partire dal rapporto fondativo tra movimento operaio e resistenza nel periodo 1943-45 e dalla rifondazione della Camera del Lavoro su basi unitarie dopo il Patto di Roma del giugno 1944.
Il lavoro intende ricostruire la storia della Camera del Lavoro di Padova dal 1943 alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, affrontando i grandi temi della storia sindacale del secondo Novecento con una prospettiva utile a tematizzare la specificità del contesto padovano nella dimensione regionale e nazionale. Una più ampia contestualizzazione europea e internazionale sarà indispensabile per mettere a fuoco alcuni temi specifici, come l’impegno sindacale per la pace e la solidarietà internazionale nonché la complessa relazione con i processi di integrazione europea e globalizzazione che vedono un’accelerazione negli ultimi decenni del Novecento.
Il periodo suddetto sarà analizzato attraverso l’individuazione di una serie di tematismi che hanno l’obiettivo di ricostruire la storia della Camera del lavoro di Padova in dialogo con le fasi principali della storia sindacale nazionale, con un’attenzione anche alla storia politica ed economico-sociale padovana e italiana del periodo considerato.
In quest’ottica, il progetto si avvarrà e valorizzerà l’importante lavoro di scavo effettuato da precedenti studi locali e raccolte di fonti orali, che hanno fornito una base di conoscenza importante per comprendere l’evoluzione degli organismi dirigenti e i profili dei/delle protagonisti/e. 

Per la FDV partecipano il Presidente Francesco Sinopoli ed Edmondo Montali, responsabile dell'area Storia FDV, con un intervento dal tiolo: "La storia delle Camere del Lavoro in Italia: uno sguardo d'insieme".

In allegato il programma completo della giornata

45.4040819, 11.8767212

Allegati

PER UNA STORIA DELLA CGIL PADOVA