Salta al contenuto principale

Home

  • Prende il via oggi e proseguirà anche domani a Genova la due giorni di mostre, visite con le scuole sui luoghi della memoria e dibattiti. L'iniziativa è organizzata nell'ambito del Coordinamento nazionale degli archivi, biblioteche e centri di documentazione della Cgil. Oggi si è svolto il tour sui luoghi della memoria con studenti e studentesse, con successiva plenaria di confronto: e ancora: seminari monotematici, la mostra dei manifesti Cgil sulla pace e il disarmo “La pace sui muri” allestita ai Giardini Luzzati ad ingresso gratuito e il convegno pubblico di mercoledì 12 “Lavoro, Resistenza, Costituzione: le radici e l’attualità dell’identità della Repubblica”. Il convegno sarà trasmesso on line sul canale YT della Fondazione Di Vittorio.

Nella Biblioteca della Fondazione Di Vittorio puoi trovare un patrimonio di oltre 17.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio; una serie di volumi inerenti la storia del movimento operaio italiano ed europeo; pubblicazioni specialistiche nel campo della ricerca riguardanti i…

“L’azione sindacale nell’epoca del lavoro digitale e dell’intelligenza artificiale" è il titolo del convegno che si è svolto l’11 settembre, nell’ambito dell’ottava edizione dell’evento annuale di INDL (International Network on Digital Labor), una rete nata con la missione di…

Think Tank

Per favorire una riflessione collettiva il 29 Ottobre nell’ambito del ciclo seminariale permanente della Fondazione Di Vittorio abbiamo ospitato Massimo D’Alema intervistato da Giorgia Rombolà.
Ha aperto i lavori I lavori il Presidente FDV Francesco Sinopoli, mentre Francesco Sylos…

Formazione

Corso di formazione al ruolo per Segretari/e di Camera del lavoro, di categoria SPI regionali e tutele individuali., Si svolgerà online, sulla piattaforma Fad della CGIL, il seminario “Lavoro e salari in Italia: cambiamenti nell’occupazione, precarietà, impoverimento”

Storia e Memoria

Ricordiamo "Il comunista che inseguiva la luna per pensare il futuro".
Dieci anni fa se ne andava Pietro Ingrao, uno dei più amati dirigenti del PCI: una vita spesa per la causa dell'emancipazione umana, per riconnettere popolo e istituzioni, "masse e potere", come titola il suo…

Ricerca

Il 29 ottobre, presso la Sala Simone Weil della CGIL nazionale, si è tenuto un forum di discussione sui temi dell'intelligenza artificiale (IA), e del suo impatto sul lavoro e sulle relazioni industiali.
L'iniziativa - organizzata di concerto fra l'Area Sviluppo e l'Area…

LA NOSTRA STORIA

 

Iniziative, eventi e articoli sulla storia della CGIL e i suoi protagonisti

 

BIBLIOTECA

La biblioteca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, aperta al pubblico, è composta da un patrimonio di circa 13.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio ed ha come finalità la conservazione, valorizzazione e gestione del materiale librario, documentale ed archivistico

COORDINAMENTO ARCHIVI, BIBLIOTECHE E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE

In questa sezione è possibile trovare tutte le news relative alle strutture aderenti al Coordinamento, strutture diffuse in tutto il territorio nazionale, per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dei materiali (documenti, immagini, audiovisivi. etc) prodotti dalla Cgil Nazionale, Camere del lavoro, Cgil regionali, Categorie nazionali, Istituti.