Benessere e artigianato in Toscana, 23-25 ottobre

La bilateralità ha giocato e gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento del benessere del settore artigiano garantendo sostegno alle imprese e alle lavoratrici e lavoratori ma può continuare ad essere un termine a connotazione positiva solo se interpretata in ottica di sistema costruito con una partecipazione dal basso, in cui le figure centrali, oltre alle imprese, sono le lavoratrici e i lavoratori e le/i loro rappresentanti, cioè i delegati di bacino e le/i RLST che vigilano sulla loro sicurezza.

Romano Calzolari, le lotte di ieri nelle sfide di oggi.

Venerdì 27 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18,30, presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona è in programma un'iniziativa per ricordare la figura di Romano Calzolari, protagonista a Verona nel 1949 del più lungo sciopero della storia d'Italia, quello dei braccianti agricoli durato quaranta giorni. Per la Fondazione Di Vittorio partecipa Mattia Gambilonghi.

Storia e Memoria: 

Improving the scope and coverage of collective bargaining in Europe

Lunedì 23 ottobre, a Lovanio, si terrà una tavola rotonda europea dal titolo "Improving the scope and coverage of collective bargaining in Europe". L'evento si iscrive fra le attività del progetto "ImproCollBar", promosso e coordinato dalla Confederazione sindacale bulgara CITUB, con un partenariato che comprende fra gli altri l'Università di Lovanio, quella di Pisa, e sindacati come Force Ouvrière (FO) e la CSC belga.

Pagine