SEMINARIO La formazione professionale e continua come leva per l’umanità e la qualità del lavoro

Il lavoro è una parte importante della nostra vita, ci permette di vivere attraverso il salario, e allo stesso tempo, occupa gran parte della nostra giornata e dei nostri pensieri, direttamente o indirettamente attraverso l’organizzazione dei tempi di vita e di lavoro.

Al via la formazione del progetto "Riarticolare La Discontinuità – Rete per la tutela integrata e la rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici discontinui/e dello spettacolo e dello sport"

Si avvia il 21 settembre la fase formativa del progetto sperimentale “Riarticolare La Discontinuità”, ideato e realizzato da CGIL nazionale, SLC, NIdiL, INCA, CAAF, UVL, SOL, con la collaborazione della Fondazione Di Vittorio, finalizzato alla costruzione di una rete nazionale per le lavoratrici e per i lavoratori dello spettacolo e dello sport in grado di agire in maniera integrata sul versante della tutela individuale e della rappresentanza collettiva. 

Festival delle Trasformazioni: “Dove va il lavoro. Condizioni di oggi e aspettative per il domani”

Il 23 settembre alle 10:30 a Vigevano, nell’ambito della VII Edizione del Festival delle Trasformazioni si terrà la tavola rotonda dal titolo “Dove va il lavoro. Condizioni di oggi e aspettative per il domani”, in cui si discuterà del seguente tema: il mondo del lavoro è attraversato da grandi trasformazioni che presentano delle opportunità ma che si confrontano con i problemi strutturali del nostro Paese e i divari che da sempre lo caratterizzano.

Pagine