Salta al contenuto principale

Home

  • La Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC) terrà il suo decimo convegno presso l’Università degli Studi di Firenze, dal 28 al 31 gennaio 2026, sul tema: “L’era del disordine. Conflitto e cooperazione nel capitalismo contemporaneo”. E’ aperta la sottomissione di paper per la sessione “L’azione sindacale tra conflitto e cooperazione”. La scadenza per l'invio delle proposte è il 12 novembre 2025. La sessione è coordinata da: Gianluca De Angelis (IRES Emilia-Romagna), Daniele Di Nunzio (FDV-Fondazione Di Vittorio), Nicoletta Masiero (IRES Veneto).

Nella Biblioteca della Fondazione Di Vittorio puoi trovare un patrimonio di oltre 17.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio; una serie di volumi inerenti la storia del movimento operaio italiano ed europeo; pubblicazioni specialistiche nel campo della ricerca riguardanti i…

“L’azione sindacale nell’epoca del lavoro digitale e dell’intelligenza artificiale" è il titolo del convegno che si è svolto l’11 settembre, nell’ambito dell’ottava edizione dell’evento annuale di INDL (International Network on Digital Labor), una rete nata con la missione di…

Think Tank

Un altro ordine mondiale è possibile?
Per favorire una riflessione collettiva il 29 Ottobre nell’ambito del ciclo seminariale permanente della Fondazione Di Vittorio avremo ospite Massimo D’Alema intervistato da Giorgia Rombolà.
L'evento sarà trasmesso on line su Collettiva.it…

Formazione

Si conclude oggi 21 ottobre l’indagine promossa dallo SPI CGIL Milano, in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, rivolta ai pensionati e alle pensionate residenti a Milano e nell’area metropolitana di Milano, finalizzata a comprendere meglio le condizioni di vita, lo stato di…

Storia e Memoria

Segnaliamo l'articolo scritto da Mattia Gambiloghi dell'area storia e memoria della FDV, scritto insieme a David Tozzo (giornalista e politologo) dal titolo: "Pietro Ingrao, l’emancipazione integrale e la dimensione dell’alterità", pubblicato originariamente su Micromega.it. L'articolo…

Ricerca

Martedì 21 ottobre, alle 9.30, nella Sala della Lupa di Montecitorio prende il via la seconda edizione degli Stati Generali sulla Salute e la Sicurezza sul Lavoro organizzati dalla Commissione d’inchiesta parlamentare sulle condizioni di lavoro della Camera dei deputati presieduta da…

BIBLIOTECA

La biblioteca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, aperta al pubblico, è composta da un patrimonio di circa 13.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio ed ha come finalità la conservazione, valorizzazione e gestione del materiale librario, documentale ed archivistico

LA NOSTRA STORIA

 

Iniziative, eventi e articoli sulla storia della CGIL e i suoi protagonisti

 

COORDINAMENTO ARCHIVI, BIBLIOTECHE E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE

In questa sezione è possibile trovare tutte le news relative alle strutture aderenti al Coordinamento, strutture diffuse in tutto il territorio nazionale, per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dei materiali (documenti, immagini, audiovisivi. etc) prodotti dalla Cgil Nazionale, Camere del lavoro, Cgil regionali, Categorie nazionali, Istituti.