Salta al contenuto principale

Home

  • In allegato il volume "Il lavoro povero. Fattori di vulnerabilità e azioni di contrasto" in free download.
    Cos’è il lavoro povero? Come fronteggiarlo? Il volume presenta un’analisi del lavoro povero come fenomeno multifattoriale e delle pratiche necessarie per contrastarlo. La ricerca ha analizzato il ruolo della contrattazione (nazionale, aziendale, territoriale) e le azioni di carattere sociale e istituzionale. Il lavoro povero è considerato come un fenomeno complesso che riguarda il modello di sviluppo ed è messo in relazione a un ampio spettro di fattori....

Edita dalla casa editrice Alegre, è disponibile l'antologia di racconti "Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto", 16 racconti inediti che hanno partecipato alla prima edizione del premio letterario Giuseppe Di Vittorio, giunto oggi alla sua seconda edizione. L'…

Oggi serve una grande mobilitazione collettiva per affermare la priorità della crescita dei salari, del miglioramento delle condizioni di lavoro, del superamento della precarietà per ricordare a tutti che non esiste crescita infinita in un mondo finito. Quindi la transizione ecologica…

Think Tank

A dieci anni dall’introduzione del Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro realizzata dal governo di Matteo Renzi, e a poco più di un mese dai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno prossimi, Cgil nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio hanno organizzato un’iniziativa a Roma…

Formazione

Dal 23 al 27 giugno al via la formazione in presenza del percorso formativo, per giovani funzionarie/i under 35: “Riconnette presente e passato, progettare il futuro”.
Il percorso, iniziato il 16 giugno...

Storia e Memoria

L'ultimo numero doppio di Critica Marxista è dedicato interamente alla figura di Aldo Tortorella, principale protagonista della "seconda serie" (quella avviatasi nel 1992, all'indomani dello scioglimento del PCI) della storica rivista e direttore della stessa fino alla sua scomparsa,…

Ricerca

Il 5° Forum dell’International Sociological Association (ISA) si svolgerà a Rabat, in Marocco, dal 6 all'11 luglio 2025, sul tema "Knowing Justice in the Anthropocene”. Presente la FDV: nel programma è prevista una sessione congiunta tra due comitati di ricerca: RC44 Labor Movements e…

BIBLIOTECA

La biblioteca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, aperta al pubblico, è composta da un patrimonio di circa 13.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio ed ha come finalità la conservazione, valorizzazione e gestione del materiale librario, documentale ed archivistico

LA NOSTRA STORIA

 

Iniziative, eventi e articoli sulla storia della CGIL e i suoi protagonisti

 

COORDINAMENTO ARCHIVI, BIBLIOTECHE E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE

In questa sezione è possibile trovare tutte le news relative alle strutture aderenti al Coordinamento, strutture diffuse in tutto il territorio nazionale, per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dei materiali (documenti, immagini, audiovisivi. etc) prodotti dalla Cgil Nazionale, Camere del lavoro, Cgil regionali, Categorie nazionali, Istituti.