Pagina non trovata!

Search results

  1. Il tornaconto del potere. Giacomo Matteotti oggi

    Nell’anno del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti per mano di squadristi fascisti, l’Anpi e lo Spi  Cgil di Frosinone Latina hanno organizzato una iniziativa ad ingresso libero dal titolo “Il tornaconto del potere. Giacomo Matteotti,...

  2. Il ruolo, le potenzialità e gli spazi di miglioramento della formazione finanziata per sostenere l'evoluzione del lavoro

    Presentazione del Rapporto nazionale di Fondimpresa 2022, Roma, 4 luglio 2024.

  3. IL SINDACATO E I MOVIMENTI SOCIALI

    ... vedrà esponenti del mondo accademico, sindacale e della ricerca che interverranno con relazioni sul tema delle grandi lotte sindacali e ...

  4. Conferenza finale del progetto europeo BARWAGE

    Lunedì 24 giugno, a partire dalle ore 14, si terrà in modalità on-line la conferenza finale del progetto europeo BARWAGE. Promosso e coordinato dall'Università di Utrechet, ha visto il coinvolgimento di altri tre istituti, ovvero Wageindicators,...

  5. Belle Ciao 2024 "Una lotta senza tempo". Diretta da Firenze 22 aprile dalle ore 10

    Segui la diretta dell'assemblea nazionale delle donne Cgil 'Belle Ciao 2024' che quest'anno si tiene a Firenze presso il Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) a partire dalle ore 9.30. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale...

  6. PRESENTAZIONE DEI RAPPORTI TERRITORIALI DI FONDIMPRESA 2022

    Il 21 giugno, dalle ore 11 alle ore 13, presso la Sala convegni di Sicindustria in Via Alessandro Volta 44 a Palermo avrà luogo l’evento “Il ruolo, le potenzialità e gli spazi di miglioramento della formazione finanziata per sostenere l...

  7. AIPH 2024 - La memoria pubblica del lavoro tra retoriche e rimozioni – 14 giugno Roma

    Nell'ambito della VI Conferenza nazionale di Public History dell'AIPH, dal titolo "Anvedi che storia!", venerdì 14 giugno alle ore 14.30 presso l'Università Roma Tre si terrà il dibattito "La memoria pubblica del lavoro tra retoriche e rimozioni...

  8. Caldo estremo e salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo del dialogo sociale. I risultati del progetto Adaptheat per il contesto italiano.

    ... Questo Working Paper presenta i risultati del progetto di ricerca “Adaptheat – Adaptation to heat and climate change at work” ...

  9. I RAPPORTI TERRITORIALI DI FONDIMPRESA - Anno 2022

    ... a Pescara il 4 giugno 2024, per presentare i risultati della Ricerca Fondimpresa nelle regioni del Centro Italia.  ...

  10. Caldo estremo, colpi di calore e tutela della salute e sicurezza sul lavoro: prospettive e strategie

    Dopo la Conferenza di Bruxelles, il lancio italiano del progetto europeo Adapthead, che si svolgerà a Roma, dalle ore 9.30, presso la Sala Parlamentino dell'Inail.

Pages