Messaggio di avvertimento

  • La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.
  • Note that slideshows show in reverse chronological order (newest first) and ignore number, filter, tags, location and media settings.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Meeting Antirazzista - Seconde generazioni - Precarietà - Legalità - Diritti

    ... ricercatore Ires, che presenterà il documento dal titolo: Giovani, immigrati e ... disoccupati . In allegato il programma completo ...

  2. Caporalato: Approvato in Senato ddl. Ora passa alla Camera

    Caporalato: Approvato in Senato ddl. Ora passa alla Camera  (U.S. Coltiviamo Diritti – Roma, 2 agosto 2016) La rete “Coltiviamo diritti” esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge contro lo...

  3. “COLTIVIAMO DIRITTI – Campagna nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in agricoltura”

    Ogni anno circa 400 mila lavoratori e lavoratrici vivono condizioni di sfruttamento e lavoro nero. Di questi, almeno l’80% sono stranieri e 100 mila di essi vivono in condizioni di grave sfruttamento sino a comprendere casi accertati di...

  4. Report FDV "Ingorgo" generazionale?

    ... parte all’invecchiamento della popolazione. Infatti, tra i giovani (15-34 anni) il calo degli occupati dal 2° trimestre 2008 al 2° ...

  5. Pio La Torre. Il lavoro e il sindacato

    Questa mattina, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, a Roma, si è svolto un evento dedicato a Pio La Torre, organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Bruno Buozzi e la Fondazione G. Pastore. Dopo i saluti di Enzo...

  6. Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Marzo 2019

    I dati Istat di Marzo 2019 su "Occupati e disoccupati" segnalano una crescita dell’occupazione, rispetto al trimestre precedente di +46 mila unità (occorre sempre considerare le tradizionali differenze fra l’ultimo e il primo trimestre dell’anno...

  7. Rassegna stampa ricerca Ires Scenario della crisi. Un mercato del lavoro sempre più atipico

      Lavoro: Ires CGIL, 8 milioni in sofferenza, 3,5 mln disoccupati 'veri' Report su effetti crisi: -530 mila occupati, mercato sempre più atipico. Secondo il sindacato la disoccupazione reale è oltre quota 13%, gli stipendi medi tra...

  8. Percezioni dei rischi e politiche di tutela nel lavoro post-fordista

    Percezioni dei rischi e politiche di tutela nel lavoro post-fordista Obiettivi :

  9. Ricerca Ires sul tesseramento Cgil 2001-2004

    L'obiettivo fondamentale della nostra indagine consisterà nel monitorare il tesseramento Cgil nel periodo che va dal 2001 al 2004, interpretando i risultati in rapporto agli orientamento e politiche dell'Organizzazione e ai cambiamenti del...

  10. Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia - Il primo semestre 2013

    L’Associazione Bruno Trentin, nel quadro delle attività di monitoraggio del mercato del lavoro, offre una lettura periodica delle statistiche ufficiali su disoccupazione e inattività. Il presente rapporto di ricerca aggiorna al primo semestre...

Pagine