Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Bruno Trentin, una vita di studi e di lotte (Piero Bolchini)

    Questo è il testo della "Laudatio" pronunciata dal professor Piero Bolchini, ordinario di storia Economica, in onore di Bruno Trentin, il 13 settembre del 2002 in occasione dell’assegnazione della laurea honoris causa. Tale intervento...

  2. 'Tu sei un maestro' di Dario Missaglia

    Questa è la sintesi dell’intervento di Dario Missaglia, responsabile Education della FDV, alla presentazione del “Diario di guerra”, Roma 9 ottobre 2008 (alla presenza di Pietro Ingrao) L’idea di presentare il “diario di guerra” in una scuola...

  3. La scomparsa di Giacinto Militello

    Martedì 5 giugno si è spento Giacinto Militello. La Fondazione Giuseppe Di Vittorio nell'esprimere il suo cordoglio alla famiglia ricorda commossa un uomo con il quale ha avuto l'onore di collaborare a lungo. Giacinto Militello nasce nel 1936...

  4. Strengthening the workers rights and the role of trade unions in Vietnam (SWORR)

    Lo scorso 20 aprile, ad Hanoi, si è tenuta la conferenza finale del progetto internazionale Strengthening the workers' rights and the role of trade unions in Vietnam (SWORR). Erano presenti, fra gli altri, il rappresentante dell'ILO per il...

  5. Un ritratto strepitoso, di Bruno Gravagnuolo

    Uno strepitoso ritratto di Bruno Trentin. Bello, toccante, intenso. Come intagliato da una mano artigiana, sullo sfondo delle rocce dolomitiche, così amate dal grande sindacalista (scomparso il 23 agosto 2007). E che fanno da colonna sonora...

  6. Bruno Trentin. Tra il Partito d'Azione e il Partito Comunista. Gli anni dell’Università di Padova "1943-1949"

    Gli anni dell’università di Padova sono stati molto importanti per Bruno Trentin. A meno di due mesi dal suo rientro dalla Francia, dove fino ad allora aveva vissuto con il padre Silvio e la sua famiglia fuoriusciti a causa del fascismo, il 1°...

  7. Storie di Resistenza. Il contributo delle lavoratrici e dei lavoratori del settore credito e finanziario

    ... dell’epoca, nel quale il mondo del lavoro, non soltanto nelle sue componenti operaie, ha svolto un ruolo da protagonista. ...

  8. Mario Trozzi. Alle origini del movimento operaio e sindacale in Abruzzo

    ... socialista di Sulmona fino al doppio mandato parlamentare nelle file del Partito socialista (1919 e 1921), Trozzi sviluppò un’intensa ...

  9. Laboratorio diritti sul lavoro e sindacato 4.0

    ... Il Progetto Laboratorio Diritti sul lavoro e sindacato 4.0 è promosso dalla CGIL di Roma e del Lazio e finanziato dal Fondo ... obiettivo di approfondire la conoscenza sul tema Industria 4.0 e sui conseguenti impatti sul lavoro e sulla contrattazione.   ...

  10. Piano Formativo SOCIAL CON.NE.C.T.

    ... alla tradizionale contrattazione delle condizioni di lavoro nelle aziende, una crescente contrattazione territoriale confederale, ...

Pages