Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Seminario CGIL Sicilia: IN NOME DEL GENERE. Azioni di contrasto al fenomeno delle violenze di genere sul luogo di lavoro e contrattazione inclusiva di genere

    In Italia le donne continuano ad essere uccise al ritmo di una ogni tre giorni. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, eppure in molti casi viene ancora sottovalutata quando non banalizzata. Nel nostro Paese si affronta...

  2. Festival ASviS dello Sviluppo Sostenibile 2018: Workshop interdisciplinare policy-oriented FDV "Buone pratiche di rigenerazione territoriale".

    Presso la sede istituzionale della Fondazione Di Vittorio, martedì 5 giugno 2018, avrà luogo il ...

  3. Mario Trozzi. Alle origini del movimento operaio e sindacale in Abruzzo

    ... (1919 e 1921), Trozzi sviluppò un’intensa azione politica che lo vide durissimo oppositore della guerra di Libia e poi di quella mondiale. ...

  4. Autunno caldo, quarant'anni dopo

    ... contrastata stagione notevolmente modificati. Alcuni tratti della nostra società, a partire dalla realizzazione di un welfare state, sono ...

  5. Catania, luglio '60

    ... Il luglio ’60 rappresentò un momento di grave crisi della democrazia italiana in cui si rivelarono le contraddizioni e i conflitti ... modernizzando. L’esaurimento del centrismo come formula politica e il difficile approdo al centro-sinistra produssero una situazione di ...

  6. Presentazione del libro: "Io c'ero"

    ... (dalla fabbrica alla Segreteria generale Cgil), nella politica (dalla Federazione giovanile socialista al Comitato esecutivo ... alle ore 16.30, l 'Ires Abruzzo organizza, presso la sede della CGIL Pescara (Salone L. Lama) la presentazione del libro di Agostino ...

  7. Salari e contratti in Italia e in Europa. 2004-2006

    ... E CONTRATTI IN ITALIA E IN EUROPA. 2004-2006 Quale politica dei redditi? Prefazione di Mimmo Carrieri ...

  8. La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

    Il volume, "La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia", di Iginio Ariemma  edito da Ediesse è realizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

  9. Bruno Trentin. Lavoro e Libertà

    ... Trentin si cimentano con la grande questione dei diritti e della rappresentanza del lavoro, che si ripropone oggi imperiosa. Per un ... la cesura tra il capitalismo novecentesco e le nuove forme della produzione e dell’organizzazione sociale. ...

  10. La scelta di un giovane, di Marco Galeazzi

    E' stato presentato lo scorso 9 ottobre del 2008, al Liceo Morgagni di Roma il “Diario di guerra” di Bruno Trentin.  Ora pubblichiamo qui l'intervento di Marco Galeazzi.

Pages