Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Evento "OLTRE OGNI MURO COSTRUIAMO UNA NUOVA IDEA DI ECONOMIA CIRCOLARE"

    Nel mese che celebra il trentennale del crollo del muro di Berlino, nel giorno ... che guida ogni innovazione e ispira la nascita di una nuova idea di associazione. Elena Battaglini, Resaponsabile Area di Ricerca ... Fondazione Di Vittorio, parteciperà alla Tavola Rotonda del Seminario: CIRCOLARMENTE - Per una nuova idea di economia circolare, che si ...

  2. ILO: aumenta l’insicurezza nel mercato del lavoro globale

    Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) - World Employment and Social Outlook 2015. The Changing Nature ... il documento in PDF   ILO: aumenta l’insicurezza nel mercato del lavoro globale ...

  3. La negozialità territoriale sostenibile dell’innovazione. I casi di Milano, Savona, La Spezia

    Specie nelle città, di fronte alle sfide poste dalla crisi economica e ambientale si stanno configurando, dal basso, esperienze di open innovation che stanno sperimentando nuove idee di socialità e di solidarietà economica, in totale...

  4. UNCTAD - World Investment Report 2015, “Reforming International Investment Governance” (WIR 2015)

    ... Italia (IDE, FDI nell'acronimo inglese), più che dimezzati nel 2014 rispetto all’anno precedente. ...

  5. Libri di Bruno Trentin

    Ecco un elenco ancora provvisorio ma significativo delle opere portate a termine dallo scomparso segretario della Cgil.

  6. Rapporto di ricerca: La produzione dei materiali da costruzione: le condizioni di lavoro all’epoca della crisi.

    ... ma soprattutto per quanto riguarda l'organizzazione del lavoro. Questa ricerca, presentata dal suo curatore Gianluca De Angelis in occasione del seminario Fillea Cgil Contrattare (Fiuggi 16-17 febbraio 2011), li analizza in ...

  7. Epifani propone un congresso a tesi

    Un seminario di due giorni per preparare la discussione, tra nuova concertazione, sviluppo e autonomia ...

  8. "BRUNO TRENTIN E IL LAVORO DOPO IL NOVECENTO"

    ... di: Alessio Gramolati e Giovanni Mari ( a cura ) "Il lavoro dopo il Novecento: da produttori ad attori sociali. La città del lavoro ... 16.00, la Fondazione Di Vittorio e la Cgil, organizzano, il seminario dal titolo: "BRUNO TRENTIN E IL LAVORO DOPO IL NOVECENTO". L'evento ...

  9. Cambiare la legge Fornero per dare sicurezza ai pensionati, certezze ai lavoratori, futuro ai giovani.

    ... Spi Cgil Genova e Fondazione Di Vittorio organizzano un seminario dal titolo:Cambiare la legge Fornero per dare sicurezza ai ...

  10. Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei

    ... E REGOLAZIONE DELL’ECONOMIA NEI PAESI EUROPEI Seminario per la presentazione del libro di Luigi Burroni All'evento ...

Pages