Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. In ricordo di Lorenzo Birindelli e Raffaele Minelli

    Sono passati due anni dalla scomparsa di Lorenzo Birindelli e un anno da quella di Raffaele Minelli. Due protagonisti fondamentali dell’attività e dello sviluppo della Fondazione Di Vittorio. Lorenzo, un ricercatore importante ed esperto,...

  2. “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”

    Il volume edito da Ediesse, “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”, di Elisabetta Scavo, sarà ... 25. Sala Santi). Ne discutono: Susanna Camusso, Giuseppe De Rita, Ivana Galli, Emanuele Macaluso. Saranno presenti: Elisabetta Scavo e ...

  3. Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2006

    Il terzo numero degli Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio si propone di discutere il rapporto tra diffusione delle nuove povertà e garanzia dei diritti di cittadinanza, con l’obiettivo di mettere a fuoco esigenze e contenuti utili alla...

  4. Seveso 45. Memoria e impegno a 45 anni dal disastro Diossina

    ... si terrà la video conferenza “Seveso 45. Memoria e impegno a 45 anni dal disastro Diossina”. Intervengono: Carlo Ghezzi ...

  5. Teresa Noce.Dalla lotta antifascista all'impegno sindacale. La straordinaria storia di una donna

    ... del Convegno: "Teresa Noce. Dalla lotta antifascista all'impegno sindacale. La straordinaria storia di una donna". L'iniziativa, che si ...

  6. LUCIANO LAMA, UOMO DEL SINDACATO E DELLE ISTITUZIONI

    Giovedì 14 ottobre 2021 ore 10 Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia 29 presso Senato della Repubblica   

  7. “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”

    Il volume edito da Ediesse, “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro” sarà presentato sabato 9 giugno ...

  8. Lavoro: diritti, forme rappresentazioni

    ..

  9. Luciano Romagnoli. Impegno e passione nella vita breve di un protagonista

    Luciano Romagnoli, nato nel 1924 ad Argenta, in provincia di Ferrara, appartiene a quella generazione di giovani che iniziò la militanza politica negli anni della seconda guerra mondiale, prima della caduta del fascismo. Aderisce al Partito...

  10. Il film su Luciano Lama: l'uomo e le battaglie

    In onda sabato 18 dicembre alle 16.30 su Rai 3 "Luciano Lama 1921-2021", l'opera dedicata allo storico leader della Cgil. La regista Valeria Parisi: "Vogliamo arrivare a tutti quelli che non lo conoscono. È stato un protagonista della nostra...

Pages