Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. L'amarezza per l'involuzione della sinistra, Giorgio Ruffolo

    Ogni grande storia ha il suo mito. Quella del sindacato si riconosce nel mito del movimento operaio. La vita di Bruno Trentin si è svolta in un tempo nel quale quel mito era ancora storia viva di un conflitto che coinvolgeva l’intera società,...

  2. FAO, IFAD, WFP - Lo stato dell'insicurezza alimentare nel mondo 2015

    La fame nel mondo scende sotto gli 800 milioni di persone, ma non è raggiunto l'Obiettivo del Millennio   (Puoi leggere l'articolo per esteso cliccando  sul titolo della della notizia). In allegato il documento in PDF  

  3. Il welfare dei diritti

     

  4. I nostri anni alla Fiom, Pio Galli

    Il cuore di un generoso e determinato combattente per i diritti dei lavoratori e per le libertà si è spento per sempre. Bruno Trentin è morto dopo tante sofferenze e la ferale notizia mi ha colpito profondamente. A Trentin ero legato da una...

  5. Nell'80 parlava della frammentazione, di Sandro Schmid

    E’ come se Bruno Trentin fosse presente in mezzo a noi. Come nei suoi interventi più importanti, quando arriva sul palco davanti alla sede della CGIL lo accoglie un applauso interminabile di migliaia di persone vecchie e giovani. Poi, ascoltando...

  6. Quei giorni alla Fiat con Bruno Fernex, di Giovanni Destefanis

    ... Musso, Iginio Ariemma, Carlo Callieri, Gianprimo Cella, Nino De Amicis, Fabrizio Loreto), Pietro Marcenaro, Riccardo Terzi. ...

  7. La nuova moda della meritocrazia

    La meritocrazia come criterio di selezione degli individui al lavoro, ritorna alla moda nel linguaggio della sinistra e del centro-sinistra, dopo il 1989; ma prima ancora con la scoperta fatta da Claudio Martelli a un Congresso del PSI sulla...

  8. Uomo del movimento e del rinnovamento, di Christina Ujma

    ... E' rintracciabile in Internet qui: http://www.linksnet.de/artikel.php?id=3461   Erneuerung und Arbeiterbewegung ...

  9. La scelta di un giovane, di Marco Galeazzi

    E' stato presentato lo scorso 9 ottobre del 2008, al Liceo Morgagni di Roma il “Diario di guerra” di Bruno Trentin.  Ora pubblichiamo qui l'intervento di Marco Galeazzi.

  10. Bruno Trentin, una vita di studi e di lotte (Piero Bolchini)

    Questo è il testo della "Laudatio" pronunciata dal professor Piero Bolchini, ordinario di storia Economica, in onore di Bruno Trentin, il 13 settembre del 2002 in occasione dell’assegnazione della laurea honoris causa. Tale intervento...

Pages