Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Seminario: Migrazioni, crisi, lavoro. Immigrazioni ed emigrazioni, analogie e differenze, ieri, oggi, domani

    . Roma, 12 - 4 - 2016 - Fondazione Di Vittorio. 

  2. L'europeismo di Trentin, di Sante Cruciani

    Pubblichiamo qui il testo della relazione di Sante Cruciani (Università della Tuscia) sul tema 'L’elezione al parlamento europeo e l’europeismo di Trentin' al seminario internazionale (Bruno Trentin nella sinistra italiana, francese ed europea)...

  3. Non solo gli anni 90, Tonino Lettieri

    Antonio Lettieri è entrato a far parte dell'ufficio studi della Cgil quando Bruno Trentin era ormai passato alla Fiom. Lo ha poi raggiunto e negli «anni di Trentin» è stato nella segreteria di Fiom, di Flm e infine di Cgil. Nell'onorare Trentin,...

  4. Roma

    ARCHIVIO STORICO CGIL NAZIONALE     In Italia, la tradizione del Primo maggio si intreccia storicamente con le lotte operaie per la riduzione della giornata lavorativa a otto ore, la regolamentazione del lavoro delle donne e...

  5. Ad un anno dalla scomparsa di Lorenzo

    E’ passato un anno dalla scomparsa di Lorenzo Birindelli, ma il vuoto per la sua assenza resta immutato. Lorenzo era un amico per tutti noi ed è soprattutto per questo che ci manca e non lo dimenticheremo. La qualità del suo lavoro era...

  6. Rassegna stampa del 16 giugno 2009

    ... della terza inchiesta sul mercato del lavoro a Roma I lavori minorili nell'area metropolitana di Roma a cura di Ires Cgil e Save the ...

  7. Memorie popolari

     Matera, 31 ottobre 2019, Sala Convegni dell’ex Ospedale San Rocco 

  8. Smart working: tutele e condizioni di lavoro

    Il quarto seminario annuale della Consulta Giuridica della CGIL, dedicato alla memoria del Prof. Luigi Mariucci, ha approfondito i temi delle tutele e delle condizioni di lavoro in relazione all’affermarsi delle forme di smart working. A...

  9. Convegno, "Milano capitale della Resistenza".

    Introduzione di Carlo Ghezzi, Segretario della Fondazione Di Vittorio

  10. Convegno: Milano Capitale della Resistenza

    Pubblichiamo gli atti del Convegno, "Milano capitale della Resistenza".  L'iniziativa organizzata dall' ANPI e dalla Fondazione Di Vittorio, si è svolta sabato 28 marzo a Milano, (Palazzo Marino). ...

Pages