Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2019, "1989. L’anno che ha cambiato la storia"

    Il 1989 è impresso nella memoria di ciascuno e nelle date periodizzanti della storia per la singolare e profonda coincidenza ...

  2. Lavoro e Giustizia Sociale Globale

    Su impulso di Lorenzo Mechi, studioso di Storia delle Relazioni Internazionali e Professore associato presso il DSPGI dell’Università di Padova, ha recentemente visto la luce l’Osservatorio interdisciplinare “Lavoro e Giustizia Sociale Globale”,...

  3. La disoccupazione sostanziale: una proposta per misurare la reale consistenza della disoccupazione in Italia

    L’entità della disoccupazione italiana è da tempo oggetto di confronti e ricerche. Gli indicatori fondamentali del mercato del lavoro italiano sono infatti anomali rispetto a quelli del resto dell’Unione Europea (dati media 2020). Il nostro...

  4. Corso di alta formazione FILCTEM Nazionale

    ... con l’Area Formazione della Fondazione Di Vittorio. Nelle giornate formative, con il supporto di esperti e docenti universitari, ...

  5. Lavoro, democrazia, libertà

       Bologna, 13 febbraio 2019.  -  Cgil Regionale Emilia Romagna

  6. Pistoia

      FONDAZIONE VALORE LAVORO - ARCHIVIO STORICO CGIL PISTOIA

  7. E-Book "I processi di inclusione dei giovani italiani all'estero, dei giovani stranieri e delle seconde generazioni in Italia"

    ... in formato e-book (epub e mobi). (I file sono di grandi dimensioni) ...

  8. La scomparsa di Alessandro Cardulli. Il cordoglio della Fondazione Di Vittorio

      Un ricordo di un amico e di un compagno di tante battaglie. Alessandro Cardulli è stato un uomo, un giornalista e un dirigente sindacale sempre impegnato per l’emancipazione del lavoro e per la libertà di informazione. Ha diretto l...

  9. Webinar CGIL “La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri”

    Il 25 maggio dalle 14:30 alle 17:30 la CGIL ha organizzato il webinar “ “ La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri ”.

  10. Una modernità da riscoprire, di Goffredo Bettini

    ... del padre per la libertà ed i primi incontri con i grandi personaggi dell’antifascismo internazionale nei fugaci approcci che ...

Pages