Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. SVILUPPO LOCALE O COMMUNITY-LED LOCAL DEVELOPMENT?

    ... Studies, la territorialità viene spesso osservata (e, nelle progettazioni, agita) come un aggregato di elementi eterogenei che ...

  2. Decarbonizing energy intensive industries: what are the risks and opportunities for jobs?

    L’European Trade Union Institute (ETUI) intende colmare le lacune nell'analisi dell'impatto della transizione verde sull'occupazione, nella consapevolezza che i percorsi di decarbonizzazione sono stati studiati principalmente da un punto di...

  3. SCENARI DI SVILUPPO TERRITORIALE PARTECIPATO. Al via la ricerca-azione CGIL Naz.- Fondazione Di Vittorio

    Obiettivo generale delle politiche industriali è quello di orientare l’economia verso direzioni condivise dal punto di vista economico (favorendone l’efficienza), sociale (dando risposta a bisogni sociali incoraggiando eguaglianza equità e...

  4. QUALE ECONOMIA NELLA TRANSIZIONE DIGITALE?

    La riduzione della vita a mero fatto economico indica la punta dell'iceberg e non il nodo: il destino della specie. Nonché riduce la persona a consumatore, senza riuscire a guardarlo come abitante e cittadino. Forse è proprio il pensiero...

  5. ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori: parte il progetto sulla formazione di RLS/RSLT. Il 21 gennaio 2020 a Roma, il primo seminario

    Si terrà a Roma, il 21 gennaio 2020, presso la sede della UIL Nazionale, il primo seminario del progetto unitario CGIL CISL UIL: “ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori”. Il Progetto, finanziato da Inail e gestito da Fondazione di Vittorio, Ial...

  6. Un’altra accoglienza. Tra effetti della crisi, vecchi vincoli e nuove opportunità.

    Un incontro a partire dalla pubblicazione di Migrazioni e sindacato (Ediesse Futura, 2020) organizzato da CGIL nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Giovedì 4 marzo 2021 ore 10 Diretta sulle pagine FB di Cgil, Collettiva e Festival Sabir ...

  7. Al via il webinar del percorso formativo “ScES Binar Salerno” - Progetto unitario “DISCUSS”

    Nelle giornate del 18 e del 20 ottobre, con orario 9.30 – 13.30, sulla ...

  8. Alphabetica: esplora il patrimonio della Biblioteca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio

     

  9. Mostra telematica: "I racconti del 1° Maggio"

    E' visitabile sul sito della Fondazione G. Di Vittorio la Mostra telematica, "I racconti del 1° maggio".  All'interno del sito una mappa dedicata dell' Italia consentirà di viaggiare visitando la mostra allestita con materiali provenienti...

  10. "117mila lavoratori dipendenti in meno in un solo mese", commento ai dati ISTAT su Occupati e Disoccupati (Agosto 2022)

    Per il secondo mese consecutivo l’occupazione cala, in agosto però in numero molto preoccupante. Il dato complessivo di -74mila occupati è il risultato di una crescita di +42mila indipendenti e di un crollo di ben -117mila lavoratori...

Pages