Seminario nazionale: "Gli archivi fotografici e audiovisivi del lavoro"
.Roma, 3 – 7 – 2013 - CGIL Nazionale
Il Sistema degli Archivi storici, Biblioteche e centri di documentazione della Cgil è composto da strutture,diffuse in tutto il territorio nazionale, per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dei materiali(documenti,immagini,audiovisivi. etc) prodotti dalla Cgil, Nazionale, Camere del lavoro, Cgil regionali, Categorie nazionali, Istituti.
Il "Sistema", ha come strumenti operativi un Coordinamento nazionale ed un Comitato scientifico,partecipa a network internazionali, nazionali , territoriali e al suo interno vengono condivisi progetti di conservazione; di valorizzazione; di aggiornamento sulle politiche di conservazione;di divulgazione e di diffusione delle iniziative delle singole realtà archivistiche, bibliotecarie e documentali.
.Roma, 3 – 7 – 2013 - CGIL Nazionale
Roma, 18 - 7 - 2012 - CGIL nazionale.
.
Perugia, 21 – 2 – 2011 - Archivio storico CGIL Umbria.
Reggio Emilia, 20 - 1 - 2011 - Istituto Internazionale Loris Malaguzzi
Reggio Emilia, 20 – 1 – 2011.
Lo sciopero dei marittimi di cinquant’anni fa è ignorato. Anche dagli storici. Eppure è stato un grande sciopero mondiale. L’unico che, partito dall’Italia, ha avuto come palcoscenico l’intero pianeta, i porti dei cinque continenti e tutti i grandi mari, e che ha visto la partecipazione di 118 navi di cui più della metà in porti stranieri, dove quasi ovunque ha incontrato la solidarietà non soltanto delle marinerie locali, ma anche della popolazione.
Milano, 15 aprile 2010 - Camera del Lavoro.
.Mestre, (Venezia), 22 settembre 2009
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie